Zeppole

Zeppole al forno con crema di pistacchio, panna e fragole sciroppate #restiamoacasacucinando

Le Zeppole al forno con crema di pistacchio, panna e fragole sciroppate sono una versione alternativa e golosa alla classica zeppola di San Giuseppe preparata per la festa del Papà il 19 Marzo. Le zeppole sono ciambelle di pasta choux farcite di crema pasticcera ed amarene sciroppate nella versione più classica. La zeppola è un dolce tradizionale campano ma diffuso in tutta Italia con le sue varianti e nomi diversi. Il nome deriverebbe da Giuseppe che, in fuga verso l’Egitto con Maria e Gesù, per mantenere la famiglia si era dato al mestiere di “frittellaro” ed esistono diverse poesie e filastrocche proprio in onore di San Giuseppe frittellaro. Per questo motivo, in tutta Italia, le zeppole fritte sono i dolci tipici della Festa del Papà.

Come ogni anno, anche in questa occasione, oltre a preparare la ricetta classica, cerco sempre di fare una versione nuova ed originale della zeppola. Questa volta mi piaceva l’idea di abbinare qualcosa di fresco ad una crema golosa ed ho pensato di realizzare delle zeppole al forno con crema di pistacchio, farcite di panna fresca di latte e fragole sciroppate Fabbri. Se non avete le fragole potete semplicemente sostituirle con le amarene sciroppate.

Per questa ricetta ho deciso di provare quella delle zeppole di Roberto Rinaldini dal libro I miei Dolci Italiani. La ricetta della pasta choux delle zeppole è semplice da realizzare, basta seguire attentamente i passaggi riportati nella mia ricetta delle zeppole al forno. La ricetta è stata realizzata secondo procedimento del libro ma ho utilizzato la farina 00 e ho cotto le zeppole al forno come riportato nel procedimento che segue invece di friggerle.La crema di pistacchio, realizzata con mascarpone e crema di pistacchio si abbina perfettamente il morbido ripieno di panna zuccherata e il gusto acidulo e dolce della fragola sciroppata, tutto racchiuso nel guscio leggerissimo di pasta choux.

Anche a San Giuseppe restate a casa cucinando, un motivo in più per mettervi alla prova con nuove ricette ed esperimenti in cucina.

INGREDIENTI

impasto choux

  • 50 g di burro
  • 125 g di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 75 g di farina 00
  • 160 g di uova intere (circa 3 medie)

crema al pistacchio

  • 200 g di mascarpone
  • 100 g di crema di pistacchio

per la farcitura e la decorazione

  • 300 ml di panna fresca di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • fragole sciroppate
  • granella di pistacchio

PROCEDIMENTO

  • sciogliete il burro, l’acqua ed il sale in una pentola sul fuoco
  • quando accenna al bollore versate la farina tutta insieme, togliete dal fuoco e mescolate bene
  • rimettete l’impasto sul fuoco sempre mescolando per 1-2 minuti
  • quando avrete formato la massa, lasciate raffreddare per qualche minuto allargando bene l’impasto con una spatola o versandolo direttamente in una planetaria con frusta a K
  • quando l’impasto sarà tiepido versare un uovo alla volta e mescolare fino all’assorbimento, procedere con le altre uova
  • mettere l’impasto in un sac a poche con beccuccio a stella n.10 e formare dei cerchi a doppio giro uno sull’altro lasciando un pochino di spazio vuoto al centro
  • cuocete in forno preriscaldato a 200°C per i primi 10 minuti, poi abbassate a 180°C e proseguite per altri 25 minuti (non aprite mai il forno se non negli ultimi 5-10 minuti)
  • lasciate raffreddare 
  • preparate la crema al pistacchio montando il mascarpone con la crema spalmabile di pistacchio, mettete la crema in un sac a poche con punta a stella
  • montate la panna con la vaniglia e mettete in sac a poche con beccuccio liscio tondo di 0,6 cm
  • bucate la base delle zeppole al centro con la punta di un coltello e farcitele con abbondante panna
  • decorate la superficie con la crema di pistacchio, una fragola sciroppata e granella di pistacchi

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend