L’Irpinia sta per festeggiare un compleanno importante: il rosso Irpino DOCG più celebre compie 30 anni. Tra il sogno e la ragione, il riconoscimento DOCG, a cui si iniziò a lavorare nel 1989, compie il suo trentesimo compleanno con un evento dedicato il 25 e 25 Marzo a Taurasi. Proprio in quell’anno, il distretto vitivinicolo della provincia di Avellino, poco conosciuto e valorizzato, grazie all’impegno di Vanni Chieffo, presidente della…
Dopo due anni di fermo causa pandemia finalmente torna IRPINIA MOOD il Food Festiva di Avellino al Complesso Culturale Carcere Borbonico, in pieno centro. Si terrà dall’1 al 4 settembre nella storica sede dell’ex Carcere Borbonico di Avellino, la kermesse Irpinia Mood – Food Festival. L’evento, alla sua sesta edizione, è promosso dalla startup – società benefit ‘Visit Irpinia’ in collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e…
Ristorante Da Gabrisa a Positano: gustoso relax vista mare con lo Chef Emilio Desiderio
Un paio di settimane fa ho vissuto una bellissima esperienza in un posto meraviglioso nella splendida Positano, in Costiera Amalfitana. Il ristorante “Da Gabrisa” offre una splendida vista sul mare, un locale accogliente e raffinato e la tipica cucina locale, basata su ricette dell’antica tradizione costiera realizzate dall’Executive Chef Emilio Desiderio. Da Gabrisa è il ristorante di Hotel Villa Gabrisa, un tempo un’antica villa di proprietà della famiglia Rispoli, situato…
Le Sirenuse di Positano: Press Lunch al Ristorante La Sponda, dove cielo e mare incontrano le eccellenze della cucina mediterranea
La Costiera Amalfitana è il mio primo amore, sin da bambina ricordo che i miei genitori mi portavano a mare in Costiera, tra scalinate, limoni e paesaggi mozzafiato per me resta sempre unica e inimitabile. Tra tutti i paesi della Costiera, Positano è sicuramente quello che mi ha sempre emozionato di più, quando arrivi dal mare appare lì come un gioiellino colorato con case ed alberghi da sogno. Tra questi…
Alla scoperta del Pomodoro Cannellino Flegreo e del Parco Archeologico di Cuma
Martedì 24 Luglio, insieme ai colleghi della Stampa, sono stata ospite dell’Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo presso Parco Archeologico di Cuma, il sito che ospita alcuni dei campi dedicati all’ecotipo locale. A Pozzuoli, presso il sito archeologico di Cuma, gli otto produttori che, due anni fa, hanno dato vita alla Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo hanno inaugurato la seconda stagione di raccolto con un appuntamento volto alla conoscenza delle pratiche di coltura, sulle caratteristiche…
Oggi voglio raccontarvi di una giornata a Positano e della nostra visita a Casa e Bottega, il fantastico Food Restaurant in pieno centro, fondato e gestito dalla bravissima Tanina Vanacore. Dopo aver frequentato la scuola Gualtiero Marchesi ed uno stage di pasticceria in Francia, Tanina decide di proporre questa sua idea nuova di cucina nella stupenda cornice di uno dei posti più visitati della Costiera Amalfitana. L’atmosfera che vi accoglie…
o’ Vascio e’ Nunziatina: cucina tipica e tradizione napoletana nei bassi dei Quartieri Spagnoli
Il vascio napoletano o Basso è considerato un simbolo della cultura e della tradizione partenopea, anche se spesso viene identificato come espressione di degrado urbanistico e sociale. ‘O vascio” è un’abitazione composta da una o due stanzette, sita al pian terreno, e ricavata da antichissimi locali destinati a depositi, che in successione si aprono nei numerosi vicoli del Centro Storico di Napoli. Durante la dominazione spagnola, i Vasci si diffusero soprattutto nei…
Chi conosce le antiche tradizioni napoletane durate il periodo di Pasqua, sa benissimo che il giovedì santo a Napoli a tavola non può mancare la famosa Zuppa di Cozze. Questa tradizione risale al 1700, ai tempi di Ferdinando I di Borbone che era golosissimo di pesce e di frutti di mare, soprattutto delle cozze, che lui stesso pescava nelle acque sotto Posillipo. Essendo un tipo molto goloso volle accettare l’ammonimento…
Oggi voglio raccontarvi di un posto speciale, che mi sento di consigliarvi soprattutto in questo periodo estivo: Sakura Piscine Club e Pizzeria Magma a Torre del Greco nasce in un posto bellissimo ai piedi del Vesuvio, territorio di grande bellezza, unico nella sua espressione, nel paesaggio, nei colori, profumi e sapori. La Piscina Sakura ha una storia importante, sin dagli anni settanta accoglie numerosissimi visitatori e continua ad essere un punto di…
“Positano Gourmet” all’Hotel Le Agavi: dal 22 giugno cene stellate a 4 mani con l’Executive Chef Luigi Tramontano
Lunedì 18 giugno ho avuto il piacere di essere ospite del ristorante “La Serra” dell’Hotel Le Agavi di Positano, insieme a colleghi del settore, per festeggiare la stella Michelin ottenuta a Novembre 2017. In questa occasione lo Chef Luigi Tramontano ha presentato il nuovo menù estivo a noi della stampa e ci ha ospitati sull’incantevole terrazza del Ristorante la Serra dell’Hotel Le Agavi. L’Hotel Le Agavi si presenta quest’estate con camere ristrutturate con lo slancio…
In corsa tra le eccellenze culinarie con APCI-Giro d’Italia 2018: Pancakes con mousse alle ciliege
Il Giro d’Italia – In corsa tra le eccellenze culinarie è il progetto itinerante organizzato da APCI, l’Associazione Professionale Cuochi Italiani che, in ogni tappa del suo tour tra le principali regioni italiane, collabora con i maggior distributori del territorio per realizzare un tour itinerante formativo. Il14 maggio presso Villa Diamante, meravigliosa location nata dal restauro di un antico convento di clausura sul golfo di Napoli, a Posillipo si è svolta…