Zeppole

Zeppole di San Giuseppe al forno

Ciao a tutti!
oggi è la Festa del Papà, auguri a tutti i papà del mondo!
Ma oggi è il 19 Marzo, Festa di san Giuseppe, un’ istituzione a Napoli il giorno in cui il Santo si festeggia con la classica zeppola, ottima sia fritta che al forno, impossibile non assaggiarla almeno una volta nella vita.
Oggi ho deciso di fare la ricetta classica delle zeppole al forno, una delizia!
Spero la ricetta vi piaccia e se sperimentate mettete le foto sul mia pagina facebook! vi aspetto!
Enjoy!

INGREDIENTI
per la pasta choux

  • 250 g di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 150 gr di burro
  • 6 uova
  • 1 pizzico di sale

per la crema pasticciera

  • 6 uova
  • 500 ml di latte intero
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 30 g di farina 00
  • 30 g di fecola di patate
  • 150 g di zucchero
  • amarene sciroppate e zucchero a velo per la decorazione

PROCEDIMENTO

  • sciogliete il burro, l’acqua ed il sale in una pentola
  • quando accenna al bollore versate la farina tutta insieme, togliete dal fuoco e mescolate bene
  • rimettete l’impasto sul fuoco sempre mescolando per 1-2 minuti
  • quando avrete formato la massa, lasciate raffreddare per qualche minuto 
  • quando l’impasto sarà tiepido versare un uovo alla volta e mescolare fino all’assorbimento, procedere con le altre uova
  • mettere l’impasto in una sac a poche con beccuccio a stella n.10 e formare dei cerchi lasciando un pochino di spazio vuoto al centro come illustrato nella figura
  • cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti (non aprite mai il forno se non negli ultimi 5-10 minuti)
  • lasciate raffreddare 
  • per la crema pasticciera riscaldate il latte e la bacca di vaniglia da cui avrete estratto i semi
  • lavorate i tuorli d’uova con lo zucchero ed aggiungete le farine mescolate
  • aggiungete il latte caldo e cuocete su fuoco medio mescolando fino a quando la crema non risulterà densa, lasciate raffreddare e versate la crema in una sac a poche con beccuccio a stella
  • tagliate la zeppola a metà e farcite con la crema, chiudete, cospargete di zucchero a velo e decorate con un giro di crema ed una amarena
 
la assaggiamo?
 
 
 

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Prima del Caffè
    19 Marzo 2015 at 8:43 PM

    Sono molto belle e invitanti, brava!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend