La Drip Cake o “torta che gocciola” è un dolce molto scenografico e goloso, si tratta di una torta alta composta da più strati e la particolarità è data dal cioccolato o ganache fondente colorata che gocciola lungo i fianchi. Per la decorazione ampio spazio alla fantasia, dalla frutta ai macarons, dai fiori alle meringhe, dai corallini alla cioccolata a seconda dei vostri gusti.
Questa torta è un dolce di origine anglosassone che ha spopolato poi anche in Italia, essendo adatta a festeggiare compleanni e feste sia per grandi che per piccini, ha conquistato tutti per il suo effetto scenografico e goloso.
Per realizzare la Drip Cake perfetta bisogna partire dalla base. Sono diverse quelle che si prestano, l’importante è che siano abbastanza alte e soffici, in modo che le gocce possano colare lungo i fianchi e perché usando troppa bagna si corre il rischio che cedano, vista la loro altezza. Per questo motivo un pan di spagna classico o una chiffon cake sono ideali come base della torta e possono essere realizzati in diversi gusti a vostro piacere. Per la farcitura, invece, potete utilizzare crema chantilly, pasticciera , al mascarpone o ganache consistenti che sostengono bene il peso degli strati.
La soluzione migliore per ricoprire la base è sicuramente la crema al burro, ma in alternativa si possono usare anche la ganache al cioccolato, la cheese cream e la panna. La stuccatura deve essere liscia e senza imperfezioni per permettere alla salsa di colare. Si comincia dai bordi e poi si passa alla parte superiore e quando tutta la torta è stata stuccata bisogna riporla in frigo fino a che la copertura non si sarà raffreddata e stabilizzata bene.
Per realizzare l’ultima fase ovvero la decorazione con glassa gocciolante è molto importante utilizzare le salse a temperatura ambiente come una ganache al cioccolato o una alla frutta. Potete colare direttamente la glassa dal centro della torta come mostrato nel video di seguito o con una sac à poche o più semplicemente con un cucchiaio disponendo la ganache lungo il bordo della torta e fate delle colature a distanza regolare tra loro. Infine ultimate le decorazioni con frutta, panna, meringhe e zuccherini a piacere.
La Drip Cake al cioccolato e frutti rossi è una delle versioni più apprezzate di queste torte. Seguite la videoricetta per i passaggi ed il procedimento. Che ne dite ? Anche il vostro compleanno in quarantena è salvo!
Drip Cake al cioccolato e frutti rossi
INGREDIENTI
Per il pan di spagna
- 6 uova
- 250 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro
- ½ bustina di lievito per dolci
opzione 1 (crema alla nutella )
- 500 g di mascarpone
- 250 g di crema di nocciole spalmabile
opzione 2 crema al mascarpone bianca)
- 400 g di mascarpone
- 120 g di zucchero a velo
- 200 g di panna fresca di latte
Per la bagna
- 250 ml d acqua
- 80 g di zucchero semolato
- Una scorza di arancia
Per la decorazione fondente al cioccolato (drip)
- 500 ml Panna fresca di latte
- 200 g di cioccolato fondente
Per decorare e farcire
- Frutti rossi a piacere
- panna
- menta
- macarons
PROCEDIMENTO
- Preparare il pan di spagna montando le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti
- Aggiungete la farina, il cacao ed il lievito setacciato in 3 volte e con una spatola mescolate dal basso verso l’alto
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti
- Preparate la crema alla nutella mescolando il mascarpone con la crema spalmabile (opzione 1) o lavorate il mascarpone con zucchero a velo ed incorporate la panna fresca montata (opzione 2)
- Montate metà della panna e mettete da parte
- Portate a bollore la restante panna e sciogliete dentro il cioccolato a scaglie
- Farcite la torta con la crema e la panna dopo aver bagnato il pan di spagna
- Ricoprite a torta con la panna
- Versate la cioccolata fusa sulla torta
- Decorate con panna e frutti rossi

No Comments