San Valentino è la festa più amata dagli innamorati. Ogni anno mi piace realizzare una ricetta carina ed originale per questa giornata e questa volta ho pensato ad un cuore di brioche di girelle bigusto farcite con la deliziosa Nocciolata Rigoni di Asiago.
Il cuore di brioche di girelle bigusto è un dolce lievitato a forma di cuore forato da tante girelle ripiene delle buonissima crema spalmabile Nocciolata senza lattosio di Rigoni di Asiago. Questa crema spalmabile biologica al cacao e nocciole priva di latte ha una ricetta esclusiva, pensata per gli intolleranti al lattosio e per chi segue una dieta vegan.
Questa dolcissima brioche vi conquisterà al primo assaggio. Grazie al connubio di due impasti, di cui uno al cacao ed il cremoso ripieno di nocciolata avrete delle morbidissime girelle monoporzioni realizzate con la tecnica dell’impasto con metodo Tang Zhong, o Hokkaido milk bread. Il Tang Zhong è un’antica tecnica culinaria cinese che è stata negli ultimi anni adattata alla panificazione “all’occidentale”. Si realizza un pre-impasto, che fungerà da starter alla lievitazione, a base di acqua e farina. Un vero e proprio roux, simile nella consistenza a quello per la besciamella ad alta idratazione che aggiunto all’impasto favorisce la formazione della maglia glutinica. Questo metodo così semplice consente di ottenere lievitati molto soffici che restano morbidi per più giorni, anche con quantità minime di burro.
Prepariamo il nostro cuore di brioche di girelle insieme.

INGREDIENTI
per l’impasto
- 380 g di farina manitoba
- 70 g di zucchero semolato
- 110 g di latte
- 30 g di acqua
- 6 g di lievito di birra fresco
- 1 uovo
- 30 g di burro bavarese a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- la zest di un’arancia grattugiata
- 25 g di cacao da inserire nella metà dell’impasto
per il water Roux
- 20 g di farina 0
- 80 g di latte a temperatura ambiente
- 20 g di acqua a temperatura ambiente
per la farcitura
- 1 barattolo
PROCEDIMENTO
- In un pentolino mescolate bene l’acqua, il latte e la farina, facendo attenzione che non si formino grumi, e fate scaldare il tutto a fiamma dolce fino a quando otterrete una polentina gelatinosa che si stacca dalle pareti della pentola. Fate intiepidire bene.
- In una planetaria con il gancio a K impastate tutti gli ingredienti tranne il burro ed il sale, aggiungendo il lievito sciolto nel latte
- cambiate gancio con quello per gli impasti ed aggiungete il burro ed il sale
- Impastate il tutto fino a ottenere un impasto liscio, elastico e ben incordato. Dividete l’impasto in due ed aggiungete il cacao ad una metà.
- Trasferite i due impasti in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio nel forno spento, con la luce di cortesia accesa.
- trascorso il tempo di lievitazione stendete i due impasti con l’aiuto di un mattarello formando due rettangoli di 20×30 cm
- su uno de due rettangoli spalmate la Nocciolata Rigoni fino ad un cm dai bordi
- coprite con l’altro rettangolo ed arrotolate dal lato più largo verso l’alto
- con un coltello affilato tagliate il rotolo per ottenere le girelle
- disponete le girelle ben distanziate in uno stampo a cuore precedentemente imburrato ed infarinato
- trascorso il tempo di lievitazione fino al raddoppio spennellate il cuore di brioche con una miscela di tuorlo e latte
- cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti


No Comments