Una delle mie passioni in cucina sono sicuramente i lievitati, devo sempre sperimentare sempre nuove ricette e tra queste quelle brioche sono le mie preferite. La brioche soffice al caffè e latte è veramente deliziosa, sofficissima e leggera grazie al metodo Tang Zhong, già conosciuto come water roux. Questo medodo è ideale se si vuole ottenere un risultato morbido, ma decisamente più leggero, infatti la quantità di burro si riduce fino a circa la metà del quantitativo che si usa abitualmente.
La Brioche soffice al caffè e latte è un dolce perfetto per la colazione, infatti è perfetta inzuppata nel latte grazie all’aroma del caffè il gusto è davvero buono. Preparare il water roux è semplicissimo, basta cuocere latte e farina in un pentolino per pochi minuti fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della pentola, farlo raffreddare ed inserirlo poi nell’impasto insieme agli altri ingredienti.
L’aroma del caffè in questa ricetta è ottenuto grazie all’aggiunta di caffè solubile al latte tiepido aggiunto nell’impasto, in questo modo non alteriamo la ricetta aggiungendo ulteriore liquido agli altri ingredienti.
Prepariamo questa deliziosa brioche insieme.

INGREDIENTI
per il water roux
- 25 g di farina 00
- 100 ml di latte
per l’impasto
- 350 g di farina manitoba
- 1 uovo
- 120 ml di latte
- 1 cucchiaio e mezzo di caffè solubile
- 1 cucchiaino di essenza o pasta di vaniglia
- 50 g di zucchero di canna
- 6 g di lievito di birra o 3 g di lievito di birra secco
- 1 pizzico di sale
- 30 g di burro
per lucidare lìimpasto
- 1 tuorlo
- latte q.b.
PROCEDIMENTO
- iniziate con la preparazione del water roux: fate scaldare lentamente latte e farina, fino a quando il composto si staccherà dalle pareti del pentolino e assumerà una consistenza gelatinosa e lasciate intiepidire.
- in una planetaria con il gancio mescolate la farina con il lievito sciolto in due dita di latte, il latte ed aggiungete il water roux
- Unite l’uovo, lo zucchero ed infine il sale e il burro morbido a pezzetti
- impastate bene almeno per 10 minuti
- quando l’impasto risulterà incordato, coprite e fatelo lievitare fino al raddoppio
- Riprendete l’impasto e dividetelo in pezzi che pirlerete formando un panetto omogeneo, chiudendo a libro i due lembi più lunghi e arrotolando il panetto partendo dal lato più corto.
- Inserite tutto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno o imburrato ed infarinato e coprite con un canovaccio pulito
- Fate lievitare per 1 ora circa in un luogo caldo
- Scaldate il forno a 180°C, spennellate la superficie con un un tuorlo diluito nel latte ed infornate per circa 35-40 minuti
- Sfornate e fate riposare su una gratella prima di servire
- servite con una spolverata di zucchero a velo



No Comments