La quarantena prosegue in cucina con nuovi esperimenti. Chi mi conosce sa benissimo che i lievitati sono una delle mie più grandi passione nel regno della pasticceria. Avendo viaggiato molto ed essendo vissuta per un lungo periodo in Gran Bretagna, i dolci anglosassoni sono sicuramente quelli che amo preparare anche a casa, proprio per via di alcuni ricordi piacevoli di quel periodo ed anche perchè alcuni di queste leccornie sono introvabili in giro.
Il Cinnamon Sugar Pull Apart Bread o Pane dolce alla Cannella è un dolce tipico americano che si prepara durante il periodo delle feste di Natale o anche di una Festa, di un Brunch, di un’occasione speciale. Ho assaggiato per la prima volta questo dolce perfetto per la colazione o la merenda proprio in Scozia in una bakery, nella versione alla cannella, che dire mi sono subito innamorata. Il nome Pull-Apart deriva dal fatto che questo dolce si gusta senza tagliarlo con il coltello, le fette si sfogliano dal pane dolce una dopo l’altra semplicemente staccandole, in quanto durante la preparazione sono separate da una componente burrosa con zucchero e cannella, che lo rendono morbidissimo e facile da dividere.
La preparazione è più semplice di quanto possiate pensare, si procede con un impasto brioche e poi dopo aver steso la sfoglia di pasta si imburra e si aggiunge zucchero e cannella, si tagliano i quadrati e si inizia ad assemblare il pan dolce. Come? si mettono i quadrati uno sull’altro e si adagiano in verticale in uno stampo da plumcake.
In questa ricetta ho utilizzato lo zucchero integrale di canna sostituendolo a quello semolato previsto nella ricetta originale e ho diminuito anche le dosi di burro.
Prepariamo insieme il Cinnamon Pull Apart Bread.

INGREDIENTI
per uno stampo da plumcake medio
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 8 g di lievito di birra fresco
- 220 ml di latte
- 60 g di zucchero semolato o di canna
- 100 g di burro di ottima qualità
- 2 uova intere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
per la farcitura
- 60 g di burro fuso
- 120 g di zucchero integrale di canna
- 2-3 cucchiaini di cannella in polvere
PROCEDIMENTO
- In una ciotola sciogliete il lievito di birra con due dita di acqua
- In una planetaria versate le farine miscelate, le uova, lo zucchero, la vaniglia, il latte ed il lievito
- iniziate ad impastare con il gancio fino a quando tutto l’impasto non sarà incordato al gancio
- aggiungete il pizzico di sale ed il burro a pezzetti
- lavorate fino a completo assorbimento e fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo
- formate un panetto e fate lievitare in una ciotola spolverata di farina per 3-4 ore
- su una spianatoia o su carta forno spolverizzata di farina stendete l’impasto fino ad ottenere un rettangolo di circa 40*50 cm
- spennellate quindi la base con il burro fuso
- ricoprite di zucchero di canna mescolato alla cannella
- aggiungete il restante burro sullo zucchero distribuendolo in modo omogeneo
- tagliate quindi la sfoglia in quadrati di circa 10 cm per lato
- iniziate ad assemblare il dolce adagiando i quadrati uno sull’altro nello stesso verso
- iniziate a sistemare la prima pila in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato e continuate fino a completare tutto lo stampo
- lasciate lievitare il pan dolce ancora 40-60 minuti coperto da un canovaccio
- Infornate in forno statico preriscaldato a 170-180° per 40 minuti circa
- servite con una spolverizzata di zucchero a velo





No Comments