Oggi voglio raccontarvi la mia esperienza ai Feudi di San Gregorio. In occasione dei Pic-Nic in vigna abbiamo trascorso una giornata nelle cucine del Ristorante Marennà insieme allo Chef Roberto Allocca. Lo Chef infatti ci ha insegnato tutti i trucchi per preparare una pic-nic box perfetta per trascorrere una giornata all’aria aperta insieme ai fantastici vini dei Feudi di San Gregorio. I Feudi infatti mettono a disposizione i loro spazi…
In questo periodo una cosa che mi manca tantissimo è sicuramente viaggiare in Italia e nel mondo. A volte però senza renderci conto abbiamo dei posti fantastici a meno di un’ora da casa, poco considerati a volte forse per la vicinanza o la poca notorietà. Proprio per questo motivo, ho deciso di dedicare più tempo alla scoperta della regione in cui vivo, la Campania e quando posso cerco di ritagliarmi…
Alla scoperta del Pomodoro Cannellino Flegreo e del Parco Archeologico di Cuma
Martedì 24 Luglio, insieme ai colleghi della Stampa, sono stata ospite dell’Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo presso Parco Archeologico di Cuma, il sito che ospita alcuni dei campi dedicati all’ecotipo locale. A Pozzuoli, presso il sito archeologico di Cuma, gli otto produttori che, due anni fa, hanno dato vita alla Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo hanno inaugurato la seconda stagione di raccolto con un appuntamento volto alla conoscenza delle pratiche di coltura, sulle caratteristiche…
Sbrisolona al tè macha e confettura di albicocche del Blog Tour Zuegg 2015
Da un pò di anni sono una grande fan del te macha. Per chi non ne ha mai sentito parlare il Macha è un tè verde molto pregiato giapponese, ricco di polifenoli, aminoacidi e vitamine. Il sapore è delizioso soprattutto se utilizzato in abbinamento al latte, infatti una nota bevanda di cui si sente spesso parlare è il latte Macha. Di recente sto provando a sperimentare varie ricette dolci in…