Le Castagnole all’Alchermes, dolci tipici di Carnevale di origini marchigiane e dell’Emilia Romagna che vengono preparate in modo tradizionale o al forno, poi imbevute con alchermes e ripassate nello zucchero semolato. Le castagnole al forno all’alchermes sono un’ottima alternativa a quelle classiche. Sono semplici e veloci da preparare, più leggere perchè non sono fritte. Una volta cotte la crosticina esterna si inzupperà di liquore rosso rendendo le queste deliziose palline ancora più morbide…
Le chiacchiere sono un tipico dolce di Carnevale che viene preparato in tutta Italia durante questo periodo e assume varie declinazione nei nomi: galani, frappe, crostoli. Le chiacchiere di Carnevale con sanguinaccio napoletano sono un dolce tipico della tradizione napoletana e campana, infatti è consuetudine abbinare queste fragranti sfoglie fritte ad una crema al cioccolato che somiglia al sanguinaccio che veniva preparato durante questo periodo con il sangue di maiale…
La Torta Sbrisolona è un dolce tipico lombardo, precisamente Mantovano, che ha la caratteristica di essere friabile e croccante, preparata con pezzi di pasta frolla sbriciolati. Può essere farcita a piacere con confettura, creme spalmabili, crema pasticciera o ricotta a seconda dei vostri gusti. La Torta Sbrisolona di Carnevale è una versione allegra e colorata della classica torta farcita con crema di ricotta di bufala e fiordifrutta di arance amare…
La settimana di Carnevale è una delle settimane più grasse dell’anno. I dolci fritti sono i protagonisti sulla tavola delle feste di questo periodo: graffe, chiacchiere, tortelli, castagnole, bignole e quest’anno anche i miei bomboloni! I bomboloni sono delle irresistibili bontà fritte tonde e morbide, una leccornia da gustare a colazione oppure da assaporare a merenda o semplicemente quando si desidera una dolce pausa. Soffici e con un cuore cremoso…
A Carnevale ogni fritto vale e come ogni anno si preparano i dolci della tradizione: chiacchiere, castagnole, ravioli e tortelli fritti e chi più ne ha più frigga. I Ravioli dolci di carnevale ripieni di nocciolata bianca sono una versione alternativa dei classici ravioli con ripieno di ricotta. Deliziose sfoglie croccanti che racchiudono un morbido e cremoso ripieno di Nocciolata Bianca! La Nocciolata Bianca di Rigoni di Asiago è una crema spalmabile biologica alle nocciole…
Il Migliaccio è un dolce napoletano tipico del Carnevale: una torta a base di semolino e di ricotta, uova e latte, profumata agli agrumi e vaniglia, cremosa e morbida. La ricetta tradizionale del migliaccio napoletano è legata alla tradizione contadina antica. A Napoli, in occasione del martedì grasso, è possibile assaggiare, assieme al sanguinaccio napoletano e alle chiacchiere, questo dolce non fritto che rispetta fedelmente la tradizione partenopea del Carnevale. Tra gli ingredienti fondamentali per per preparare un ottimo migliaccio dovete utilizzare…
Durante le feste di Carnevale non possono mancare le frittelle, il fritto dolce è protagonista di queste festa. Le Castagnole sono uno dei miei dolci preferiti di questo periodo, morbide dentro e contemporaneamente fragranti all’esterno, una tira l’altra. Oggi vi propongo una versione golosa, l’impasto è velocissimo da preparare non richiede tempi di riposo, la ricotta ed il cacao sono i protagonisti della ricetta, il tocco finale è l’aroma del…
Carnevale è una festa allegra e colorata, si preparano dei dolci golosissimi, ciambelle fritte, graffe, castagnole e chiacchiere, le tavole delle feste sono sempre coloratissime e golose. Quest’anno ho deciso di preparare una torta famosa nei paesi anglosassoni, perfetta per Carnevale, la Sprinkle Cake, semplicemente straordinaria, coloratissima, i confettini dalle mille sfumature sono i protagonisti di questa torta, quando ne taglierete una fetta, anche l’interno vi sorprenderà. Alla ricetta classica…
Carnevale è una festa colorata, allegra e golosa… oltre ai dolci classici tipici di ogni regione non possono mancare le frittelle! La versione che vi propongo è a base di mele, è semplice e veloce, farete un figurone per la vostra festa di carnevale anche all’ultimo minuto. Queste frittelle non richiedono lievitazione ma solo la preparazione di una pastella veloce a base di birra. Buon Carnevale a tutti! …
La ricetta più cliccata del momento per le vostre feste di Carnevale? Ovviamente quella delle Chiacchiere, Galani o Frappe dai mille nomi a seconda della regione in cui si preparano… fragranti,dorate e leggerissime una tira l’altra… La mia ricetta è quella originale nella versione classica fritta, che secondo me è quella più buona! Buon Carnevale a tutti! INGREDIENTI 4 uova 500 gr di farina 00 80 gr di…
Carnevale, periodo di dolcetti fritti di ogni tipo… oggi vi propongo una ricetta buonissima che è tipica della Sicilia, perfetta per il periodo di carnevale anche come alternativa ai ravioli fritti classici. INGREDIENTI 500 gr di farina 150 gr di zucchero semolato 1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva 1 cucchiao di brandy 1 limone 400 gr di ricotta 50 gr di cioccolanto fondente a pezzetti 1 albume cannella…