La festa di Halloween è vicinissima e come ogni anno è impossibile non realizzare dei dolcetti a tema. Nascono così le crostatine mostruose di Halloween senza lattosio, un’idea semplice ma efficace per trasformare delle eleganti crostatine in spaventosi dolcetti composti da una frolla bigusto farcita con la buonissima Nocciolata senza latte di Rigoni di Asiago. La nocciolata senza latte ha una consistenza cremosa e dal gusto intenso, perfetta per chi è intollerante al lattosio.
La superficie di ogni crostatina può essere realizzata a piacere con delle formine apposite a tema Halloween o semplicemente utilizzando diversi coppapasta per creare le faccine scary o i fantasmini.
La pastafrolla senza lattosio prevede l’utilizzo di una margarina vegetale, ma se volete in alternativa potete utilizzare dell’olio di semi di mais. Prepariamo questi deliziose crostatine senza lattosio per la festa di Halloween insieme.
INGREDIENTI
per la pastafrolla senza lattosio
- 370 g di farina 00
- 30 g di farina di nocciole
- 2 uova
- 150 g di margarina vegetale o in alternativa 120 ml di olio di semi di mais
- 160 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 30 g di cacao amaro
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
per la farcitura
- nocciolata senza lattosio
PROCEDIMENTO
- in una terrina lavorate le polveri insieme (farina, farina di nocciole, zucchero a velo e lievito)
- aggiungete quindi la margarina vegetale, le uova e la vaniglia
- lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo
- dividetelo in due e in uno aggiungete il cacao amaro e lavorate velocemente
- fate riposare i due panetti di frolla bicolore in frigo per 30 minuti
- stendete la frolla e con un coppapasta create le basi da inserire negli stampi da crostatina o da muffins in cui avrete passato dello spray staccante
- farcite con la nocciolata e mettete in congelatore per almeno 15 minuti
- con la frolla restante preparate le decorazioni con dei taglia-biscotti di Halloween da inserire sulla superficie delle crostatine (potete anche cuocerli a parte e aggiungerli a fine cottura come coperchio, in questo modo manterranno bene la forma)
- tirate fuori le crostatine dal congelatore e cuocetele per 18 minuti in forno preriscaldato a 170°C
- fate raffreddare e chiudete le crostatine con i biscotti mostruosi
questa ricetta è in collaborazione (adv) con
No Comments