Crostate/ Dolci per intolleranti/ Dolci senza burro

Crostata morbida alle nocciole e fichi senza lattosio

Settembre è il mese perfetto per preparare degli ottimi dolci con la frutta di stagione: uva, fichi , pere e mele.

La crostata morbida alle nocciole e fichi è il dolce settembrino perfetto perchè combina la dolcezza dei fichi con le nocciole e la buonissima crema spalmabile alle nocciole Nocciolata senza lattosio Rigoni di Asiago. Intensa e Vegan. La crema spalmabile al cacao e nocciole completamente priva di latte. Perfetta proprio per tutti, per gli intolleranti al lattosio, chi cerca una dieta Vegan e per gli amanti del gusto intenso di cacao. Una ricetta esclusiva, con soli ingredienti naturali e 100% BIO, senza olio di palma e senza glutine, che si caratterizza per un gusto particolarmente intenso e una consistenza morbida e facilmente spalmabile.

La crostata morbida alle nocciole è preparata con nocciole di Giffoni IGP, senza burro e latte. La base morbida è perfetta per accogliere la crema alle nocciole ed i fichi freschi della mia terra.

Prepariamo questa buonissima crostata morbida insieme.

INGREDIENTI

per la base morbida alle nocciole

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di margarina vegetale
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 120 ml di latte vegetale di mandorle o avena
  • 100 g di nocciole tritate
  • 200 g di farina 00
  • mezza bustina di lievito per dolci

per la decorazione e la farcitura

  • 200 g di nocciolata senza latte
  • 300 g di fichi freschi
  • granella di
  • nocciole

PROCEDIMENTO

  • montate a neve le uova con lo zucchero e la vaniglia
  • aggiungete la margarina vegetale
  • aggiungete la farina setacciata con il lievito e le nocciole tritate alternando il latte
  • versate in uno stampo da crostata con fondo con scalanatura da 24 cm in cui avrete passato uno spray antiaderente
  • cuocete in forno preriscaldato a 185°C per 30 minuti
  • fate raffreddare la base dopo averla sformata
  • aggiungete uno strato abbondante di nocciolata
  • tagliate i fichi e disponeteli come in foto e decorate con granella di nocciole

questa ricetta è in collaborazione con

Rigoni di Asiago

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend