Nell’angolo più panoramico della Spiaggia Grande di Positano si trova il Rada Positano, una location esclusiva che racchiude quattro differenti proposte: un Beach Bristot, un Fly Lounge Bar, un Ristorante Rooftop e la famosa discoteca Music on the Rock. Il panorama incantevole sul mare, con vista perfetta della famosa piramide verticale di case positanesi, rendono questa location davvero unica al mondo. Il complesso è completamente realizzato nella roccia, mentre il nome Rada deriva dal suo significato etimologico ovvero “Insenatura” riparata da venti e marosi, ove le navi possono gettare l’ancora, e in fondo alla quale si apre di solito un porto.

La storica famiglia Russo, già impegnata nel noto ristorante Chez Black sempre a Positano, ha scelto di valorizzare questo contesto architettonico e ambientale di straordinario fascino dando al Rada una nuova veste. Il Rada quindi si è trasformato, già dallo scorso anno, pensando ad un pubblico alternativo con la proposta di un menu healthy al Beach Bristot direttamente sulla spiaggia, aperto anche a pranzo. Quest’anno invece, il RADA si rilancia puntando anche sul fine dining ed inaugura il Rada Rooftop all’ultimo piano della struttura un ristorante con terrazza con una vista mare unica.

Guidato dall’executive chef Nunzio Spagnuolo, la cucina del Beach Bristot è del Rooftop Restaurant rispetta i piatti della tradizione con un pizzico di innovazione.

I piatti della tradizione, ovvero quelli legati alla memoria di ognuno di noi, magari quelle pietanze che riportano ai ricordi i momenti vissuti nelle cucine delle nonne. Il luogo delle relazioni, delle chiacchiere, dello scambio di notizie. Queste ricette nel momento stesso in cui esse escono dal contesto in cui sono nate subiscono una mutazione ed evolvono. Questi piatti oltre che buoni, diventano belli e stupefacenti!
I libri, le riviste, gli appunti delle nonne, che scrivevano le ricette sui quaderni, sono le fonti di ispirazione dello chef Nunzio Spagnuolo che ci racconta come ogni suo piatto evochi un episodio, un ricordo, un’emozione. “Il cibo deve essere buono da mangiare e soprattutto buono da pensare, anche perché il sapore lo dà l’appetito – spiega Nunzio -. E il termine “appetito” viene da appetire, desiderare, un’azione non guidata dalla ragione, stimolata da profumi, ricordi, relazioni e magari da immagini”. “Il gusto dei piatti della tradizione non può essere dimenticato – afferma lo chef -. In un mondo in costante evoluzione, aggrapparsi a quelli che possiamo definire i sapori della memoria rappresenta un modo per mantenere il contatto con il passato”.

In una giornata di fine settembre, ospiti del Rada Beach Bristot, abbiamo avuto la possibilità di provare uno dei suoi percorsi degustativi con un pranzo direttamente sulla spiaggia, in riva al mare.

Il nostro pranzo ha avuto inizio con un’entrée di “Fiore di zucca farcito di baccalà su salsa alla puttanesca”, per proseguire con un antipasto “Carpaccio di gamberi di Mazzara del Vallo con emulsione di fragoline”.

I “Ravioli con patate su ragù di moscardini” è la rappresentazione della tradizione che incontra l’innovazione, buonissimi! Lo chef ha preparato come secondo piatto a base di pesce“ Ricciola alla griglia con astice scottato e cipolla caramellata”.

Dulcis in fundo, un dolce perfetto che vi farà impazzire :“Lingotto d’oro: base croccante di riso soffiato appena salato, tre cremosi a base di cioccolati selezionati (fondente, al latte e bianco) ricoperto con glassa al cioccolato e foglia d’oro 24k”.

“Questo percorso gustativo secondo noi rappresenta al meglio la nostra idea di piatto della tradizione. O meglio quando la tradizione incontra l’innovazione” in una location unica ed esclusiva in cui vi consiglio assolutamente di andare almeno una volta nella vita.



Ringrazio la struttura per l’ospitalità, Grazia Guarino e Maria Consiglia Izzo per averci fatto scoprire questo posto meraviglioso ed i miei compagni di avventura Antonio, Ornella, Rossella, Lucia e Tiziana.
Contatti
RADA Via Grotte dell’Incanto, 51, 84017 Positano SA
tel. 089 875874
No Comments