Crostate

Crostata alle nocciole con crema di mascarpone e fichi

La crostata alle nocciole con crema di mascarpone e fichi è un dolce autunnale perfetto da portare in tavola per qualsiasi occasione. Un fragrante guscio di frolla alle nocciole accoglie uno strato di Fiordifrutta Rigoni di Asiago ai fichi, un cremoso al mascarpone e yogurt e per finire dei buonissimi fichi freschi.

I fichi utilizzati nella preparazione della Fiordifrutta Rigoni vengono raccolti prevalentemente in Campania da inizio estate fino a fine settembre. I fichi sono ricchi di sostanze zuccherine ma non altamente calorici. Il loro gusto dolce e molto gradevole si abbina perfettamente a formaggi o salumi.

Le nocciole si abbinano perfettamente ai fichi e al cremoso al mascarpone, creando un equilibrio di sapori e profumi molto invitanti. Potete sostituire le nocciole nell’impasto a vostro piacere anche con le mandorle.

Prepariamo questa deliziosa crostata insieme.

INGREDIENTI

per la frolla

  • 260 g di farina 00
  • 40 g di farina di nocciole
  • 1 uovo intero
  • 150 g di burro freddo a pezzetti
  • 140 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

per il cremo allo yogurt e mascarpone

  • 200 g di mascarpone
  • 150 g di yogurt greco
  • 80 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

per la farcitura e decorazione

  • 150 g di fiordifrutta ai fichi
  • 200 g di fichi freschi
  • granella di nocciole

PROCEDIMENTO

  • in una planetaria con la frusta a K fate sabbiare la farina con il burro freddo a pezzetti
  • aggiungete l’uovo, lo zucchero a velo e la vaniglia
  • lavorate fino ad ottenere un impasto compatto che farete riposare in frigo per 30 minuti avvolto da pellicola
  • preparate il cremoso montando il mascarpone con lo yogurt, lo zucchero e la vaniglia
  • stendete la frolla con l’aiuto del mattarello, disponetela in uno stampo da crostata di 24 cm e bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta
  • fate cuocere la frolla in forno per 20-25 minuti circa
  • farcite la crostata prima con uno strato di fiordifrutta ai fichi
  • decorate quindi la superficie con dei ciuffi di cremoso al mascarpone
  • decorate con fichi freschi e granella di nocciole
  • conservate la crostata in frigo prima di servirla

questa ricetta è in collaborazione con

Rigoni di Asiago

#adv

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend