Crostate/ Dolci alla frutta

Crostata morbida con crema all’acqua fragole e limone

Con l’arrivo della bella stagione anche i dolci devono essere più salutari, leggeri e freschi. La frutta fresca di stagione è infatti perfetta per preparare ottimi dolci, donando freschezza e gusto ma anche vitamine e sali minerali. La crostata morbida con crema all’acqua fragole e limone è un dolce leggero e goloso preparato con una morbida base allo yogurt e zest di limone grattugiata ed una crema all’acqua preparata con fragole e limoni. Gli ingredienti sani, freschi e primaverili di questa ricetta sono perfetti per donare gusto e leggerezza a questo dolce.

In questo periodo possiamo approfittare della frutta di stagione per fare il carico di vitamina C. Fragole e limoni sono una combinazione perfetta per portare a tavola un carico di vitamine. Infatti la vitamina C svolge un ruolo importante nel sistema immunitario attraverso le sue funzioni antiossidanti infatti protegge i globuli bianchi da questo genere di danni indotti da patogeni o stress. Tra i frutti più ricchi di vitamina troviamo le fragole e i limoni, una combinazione perfetta per arricchire i nostri piatti dei nutrienti giusti.

Per realizzare la crostata morbida all’acqua ho utilizzato un utensile che nella mia cucina non può assolutamente mancare, soprattutto nella preparazione dei miei dolci, lo trovo indispensabile. La grattugia Zester della nota azienda Microplane® è semplicemente unica sia per il suo design che per le prestazioni e la qualità.

Per grattugiare i miei limoni infatti ho utilizzato la nuova grattugia Zester limited edition NEON & FUNKY Spring Flower. Se vi piacciono luci e colori, le nuove grattugie dal manico fluorescente (blu, giallo e fucsia) fanno decisamente per voi. Se invece preferite fantasie più romantiche o fantasiose potete scegliere tra il manico leopardato, floreale o camouflage.

Queste nuove grattugie non sono solo belle da vedere ma garantiscono anche un risultato ottimale. Infatti grazie alle lame foto-incise in acciaio inossidabile made in USA potrete grattare finemente il formaggio a pasta dura, le scorze di agrumi, lo zenzero, l’aglio, le spezie, il cioccolato, i tartufi, le noci e molti altri ingredienti.

 La storia di Microplane®

L’azienda Microplane® che si occupa della produzione di grattugie foto-incise. La grande svolta per Microplane® arrivò nell’anno 1994, mentre una casalinga canadese preparava una torta all’arancia. Delusa dalla sua vecchia grattugia decise di provare con uno degli attrezzi da falegnameria del marito, una raspa per il legno Microplane®. La lama scivolò senza alcuna fatica sull’arancia e la scorza cadde leggera nell’impasto come tanti fiocchi di neve. La scoperta che le minuscole e affilatissime lame della raspa per il legno potessero tagliare e grattugiare finemente anche gli alimenti, fu la pietra miliare del successo delle rivoluzionarie grattugie Microplane®.


Microplane® creò un nuovo standard nello sviluppo e nella funzionalità con l’innovativo processo di produzione a foto-incisione chimica, specializzato nella creazione di lame durevoli ed estremamente affilate che tagliano precisamente gli alimenti, senza pestarli o lacerarli. Gli alimenti, infatti, scivolano leggermente e senza fatica sulla superficie di taglio senza che la parte grattugiata rimanga attaccata alla lama. La differenza si vede e si sente subito, mentre si grattugia.

Caratteristiche delle grattugie Microplane®

Grazie a queste fantastiche grattugie preserverete tutte le caratteristiche degli alimenti. Nel caso degli agrumi infatti riuscirete a prelevare solo la parte aromatica, ricca di oli essenziali evitando di intaccare quella amara bianca. Le grattugie della linea Zester sono pratiche, ergonomiche e pratiche da pulire, anche il lavastoviglie.  Gli alimenti scorrono senza difficoltà sulla superficie di taglio e il prodotto grattugiato non rimane attaccato alla lama.

Le grattugie Microplane® offrono ogni volta un risultato perfetto e sono diventate un must-have sia per chef professionisti sia per amanti della cucina e hanno conquistato un posto fisso nelle cucine e nei ristoranti di tutto il mondo. Dovete assolutamente provarle!

La ricetta della crostata morbida è semplicissima, si prepara in pochissimi minuti in una ciotola con una frusta a mano. Per realizzare una crostata morbida perfetta avrete bisogno di uno stampo da crostata a fondo rialzato che una volta cotta e capovolta, crea sulla torta una fondo in cui inserire creme e farciture.

Prepariamo questa deliziosa crostata insieme.

INGREDIENTI

per la base morbida allo yogurt (per una teglia da crostata con fondo rialzato di diametro 26 cm)

  • 3 uova intere
  • 100 ml di zucchero integrale di canna
  • 150 g di yogurt greco o bianco naturale
  • 60 ml di olio di semi di mais o arachide
  • il succo di mezzo limone
  • 220 g di farina 00
  • la zest grattugiata di un limone biologico
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci

crema all’acqua fragole e limone

  • 12 fragole medie
  • il succo e la zest grattugiata di 1 limone
  • 75 g di zucchero semolato
  • 230 ml di acqua
  • 30 g di amido di mais
  • una noce di burro

per la decorazione

  • fragole
  • zest di limone grattugiata

PROCEDIMENTO

per la base

  • in una ciotola, con l’aiuto di una frusta a mano, lavorate le uova intere con lo zucchero
  • aggiungete la zest di limone grattugiata, lo yogurt e l’olio, il succo di mezzo limone e mescolate bene
  • setacciate la farina con il lievito ed aggiungetela all’impasto, mescolate bene
  • versate l’impasto nello stampo imburrato ed infarinato
  • cuocete la crostata per 25 minuti circa in forno preriscaldato a 180°C 
  • sfornate e lasciate raffreddare
  • sforate la torta e lasciatela capovolta in modo tale da inserire la farcitura sul fondo che si è creato

per la crema alle fragole

  • Lavate le fragole e asciugatele con carta assorbente
  • mettete le fragole in boccale, aggiungete il succo di un limone e con un frullatore ad immersione frullatele bene
  • In un pentolino mescolate l’amido e lo zucchero. Aggiungete anche la buccia grattugiata di limone e versate l’acqua a filo mescolando con una frusta in modo da non avere grumi.
  • Aggiungete la purea di fragole e continuate a mescolare a fuoco basso fin quando la crema non inizierà a tirare e lascerà un velo sulla frusta, aggiungete quindi una noce di burro e versate la crema in una ciotola pulita, coprite con pellicola da contatto e fate raffreddare in frigo

farcitura e decorazione

  • versate la crema all’acqua sulla crostata, livellate bene
  • decorate la crostata aggiungendo le fragole fresche tagliate, fiori di camomilla e la zest di un limone grattugiata

questa ricetta è in collaborazione con

*adv

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend