Le zeppole di San Giuseppe sono le protagoniste della festa del papà, il 19 Marzo, e della festa del santo da cui prendono il nome. Una morbida pasta choux che racchiude una generosa dose di crema pasticciera ed amarene, è impossibile resistere a questi dolci.
Le Torta Zeppola di San Giuseppe è una variante in forma di torta, molto scenografica, da portare in tavola e condividere con tutti. La particolarità di questa torta è l’aggiunta di crema chantilly all’interno oltre alla classica decorazione con crema pasticciera sulla superficie.
La torta zeppola di San Giuseppe è semplice da realizzare, dovrete prestare attenzione solo agli step di preparazione della pasta choux. La versione di questa zeppola è al forno, ma durante questo periodo potete trovare in tutte le pasticcerie napoletane o della Campania anche la versione fritta delle famose zeppole, ancora più golosa.
Prepariamo la Torta Zeppola o Zeppolona insieme.

INGREDIENTI
per la pasta choux
- 3 uova medio grandi
- 125 g di acqua
- 110 g di farina 00
- 75 g di burro
- 1 pizzico di sale
per la crema chantilly
- 400 ml di panna fresca montata
- 40 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
per la crema pasticciera
- 500 ml di latte intero
- 5 tuorli
- 150 g di zucchero
- 80 g di farina 00 o (40 g di amido di mais e 20 g di farina)
- la scorza di un limone
- i semi di mezza bacca di vaniglia
per decorare
- amarene sciropppate
PROCEDIMENTO
- portate a bollore il burro a pezzetti con l’acqua ed il sale, fino a quando non vedrete apparire delle bollicine
- togliete dal fuoco ed aggiungete tutta di un colpo la farina
- mescolate bene fino a quando il composto non si gonfia e la farina e assorbita
- mettete quindi sul fuoco per un altro minuto fino a quando il composto sfregherà sotto la pentola
- trasferite la massa ottenuta in una planetaria con gancio a K, azionatela e fate raffreddare almeno un 5 minuti prima di aggiungere le uova
- aggiungete un uovo alla volta e fate assorbire bene prima di aggiungerne un altro
- a questo punto dopo aver ottenuto un composto liscio e lucido trasferitelo in un sac a poche in cui avrete inserito un beccuccio con punta a stella
- disponete un foglio di carta forno sulla teglia e create un cerchio di 20-24 cm facendo almeno 3 giri affiancati di pasta choux
- fate un secondo strato su ogni giro
- infornate nella parte media del forno ventilato a 200°C per 10 minuti poi abbassate a 180 per 20 minuti e gli ultimi 5 minuti aprite leggermente il forno per far uscire il vapore accumulato
- E’ importante non aprire mail il forno durante la cottura!
- lasciate la zeppola ancora 5 minuti sotto al forno spento
- fatela raffreddare su un gratella
- preparate a crema pasticciera: lavorate le uova con lo zucchero e la vaniglia, aggiungete la farina ed infine a filo il latte caldo e la scorza di limone
- mettete su fuoco e mescolate continuamente in un solo verso fino a quando la crema non sarà densa
- fate raffreddare la crema in un recipiente largo distribuendola bene e coprendola con pellicola a contatto
- mettete la crema fredda in un sac a poche con beccuccio a stella
- montate la panna fresca di latte con lo zucchero a velo e la vaniglia, mettete in un sac a poche con beccuccio di 0,5 cm
- girate la zeppola e con un coltello create dei fori dove inserirete il beccuccio della sac a poche e andrete a farcire con la chantilly
- girate la zeppola e disponetela su un piatto da portata
- decorate con la crema pasticciera creando dei ciuffi consistenti come in foto su cui adagerete le amarene sgocciolate


No Comments