La Cream Tart è uno dei miei dolci preferiti, versatile e colorata, perfetta in ogni occasione, amata da grandi e piccini. Si può realizzare in diverse versioni, per un compleanno o per le festività come la Santa Pasqua.
In questa occasione ho deciso di realizzare la Cream Tart Uovo di Pasqua, la versione golosa e festiva a forma di uovo preparata con due strati di frolla friabile al cacao, uno strato di chantilly e fragole fresche ed una cremosissima crema fresca al cioccolato.
Come base per crema di copertura ho utilizzato la golosissima crema spalmabile alle nocciole Nocciolata di Rigoni di Asiago, una deliziosa crema spalmabile biologica al cacao e nocciole, prodotta con ingredienti selezionati, buona e cremosa.
Il segreto di questa spalmabile è nella ricetta armoniosa ed equilibrata che prevede l’utilizzo di nocciole della varietà Tonda Romana, del miglior cacao e burro di cacao, zucchero di canna, atte scremato in polvere, olio di girasole spremuto a freddo, lecitina di soia e di estratto naturale di vaniglia Bourbon. La Nocciolata Rigoni di Asiago non contiene olio di palma e grassi idrogenati, né aromi, conservanti, coloranti ed è priva inoltre di glutine, ideale per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
Per preparare una Cream Tart perfetta dovete far riposare bene la frolla in frigo, in modo tale che quando la stenderete potrete tagliarla con l’aiuto di un coltello a punto e una forma di carta senza che essa si sformi. Potete decorare la superficie della torta potete farlo secondo la vostra fantasia con frutta fresca, ciuffi di panna, ovetti, corallini e tutto quello che crea l’atmosfera pasquale.
Realizziamo la Cream Tart Uovo di Pasqua insieme. Stupirete tutti quando la porterete a tavola!
INGREDIENTI
per la frolla
- 220 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 120 g di burro freddo a pezzetti
- 120 g di zucchero a velo
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per la crema chantilly
- 200 g di panna fresca di latte
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
per la crema alla nocciolata
- 200 g di nocciolata Rigoni di Asiago
- 250 g di mascarpone
per decorare e farcire
- 150 g di fragole fresche
- ovetti di cioccolato
- perline
PROCEDIMENTO
- preparate la frolla: sabbiate il burro con la farina, il cacao ed il sale con l’aiuto di una planetaria con gancio a K o a mano
- aggiungete lo zucchero a velo, la vaniglia ed infine le uova, lavorate fino a quando non avrete ottenuto un impasto compatto
- fate riposare il panetto di frolla in frigo avvolto da pellicola trasparente per 30 minuti
- montate la panna fresca con lo zucchero e la vaniglia, mettete in una sac a poche con punta a stella e tenete in frigo
- preparate la crema alla nocciolata lavorando la nocciolata con il mascarpone con le fruste fino ad ottenere un composto cremoso, mettete in una sac a poche con punta tonda da 1 cm
- lavate le fragole e taglietele a pezzetti
- stendete la frolla e create la forma con l’aiuto di un foglio di carta a forma di uovo, intagliate la parte centrale e disponete in teglia entrambi i dischi intagliati
- cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 18 minuti
- sfornate e fate raffreddare su una gratella
- assemblate la cream tart ed iniziate con la farcitura con crema chantilly e fragole a pezzetti, coprite con il secondo strato e decorate con la crema alla nocciolata
- decorate a piacere con ovetti, fragole e ciuffetti di panna
questa ricetta in collaborazione con
No Comments