Crostate/ Dolci di Carnevale

Torta Sbrisolona di Carnevale con ricotta e confettura di arance

La Torta Sbrisolona è un dolce tipico lombardo, precisamente Mantovano, che ha la caratteristica di essere friabile e croccante, preparata con pezzi di pasta frolla sbriciolati. Può essere farcita a piacere con confettura, creme spalmabili, crema pasticciera o ricotta a seconda dei vostri gusti.

La Torta Sbrisolona di Carnevale è una versione allegra e colorata della classica torta farcita con crema di ricotta di bufala e fiordifrutta di arance amare Rigoni di Asiago prodotta con arance amare bio, che vengono raccolte a mano, nella zona dell’Etna, in Sicilia. Il gusto leggermente amarognolo si abbinata ai dessert a base di caffè, yogurt e frullati. Inoltre si accosta bene alla mortadella, ai caprini freschi, ricotta e al taleggio.

La Torta Sbrisolona di Carnevale nasce dall’idea di rappresentare un dolce a tema per questa festa, ricreando un effetto coriandoli con le briciole di frolla colorate. Infatti per ottenere questo effetto la frolla è stata colorata con colori i gel e poi sbriciolata a caso sulla superficie della farcitura. Semplicissima da preparare questo dolce porterà una ventata di allegria sulla vostra tavola di Carnevale.

Prepariamo questa deliziosa Ricetta di Carnevale insieme.

INGREDIENTI

per la frolla (stampo da 20 cm)

  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo intero
  • 120 g di zucchero semolato
  • 120 g di burro freddo
  • la zesta di mezza arancia grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • coloranti in gel rosso, giallo, blu, verde

per la farcia

  • 350 g di ricotta di bufala o di latte vaccino
  • 150 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • 150 g di fiordifrutta alle arance Rigoni , in alternativa albicocche

PROCEDIMENTO

  • in una planetaria con un gancio a K lavorate il burro a pezzetti con la farina fino ad ottenere un composto sabbioso
  • aggiungete il sale, l’uovo e lo zucchero
  • lavorate fino ad ottenere un composto compatto
  • fate riposare l’impasto avvolto da pellicola almeno per 30 minuti in frigo
  • lavorate la ricotta con lo zucchero e la vaniglia
  • prendete metà dell’impasto e rivestite una tortiera da 20 cm ricoperta di carta forno
  • distribuite sul fondo la confettura di arance
  • distribuite sopra la crema di ricotta
  • dividete la metà dell’impasto rimanente in 5 palline
  • aggiungete in ogni pallina 1 goccia di colorante diverso, impastate velocemente
  • sbriciolate la pasta colorata sulla superficie in modo grossolano ricreando l’effetto coriandolo
  • cuocete a 180°C per circa 35 minuti
  • sfornate e fate raffreddare

questa ricetta è in collaborazione con

Rigoni di Asiago

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend