Dolci alla frutta/ Dolci con le mele/ Dolci tipici Regionali

Strudel di mele con mandorle e nocciole

Lo strudel di mele è una ricetta tipica del Trentino Alto Adige.  In realtà le origini di questo dolce sono turche, e durante il dominio ungherese la ricetta fu variata e trasformata nell’attuale strudel. Successivamente la ricetta di questo dolce fu portata in Austria che, a sua volta, dominando per un certo periodo alcuni territori dell’Italia del Nord, fece conoscere loro questo dolce. Il Trentino Alto Adige ha però la formula della ricetta originale che in questo territorio ha avuto notevole successo anche grazie alle numerose coltivazioni di mele renette, ingrediente fondamentale di questo dolce.

Infatti la ricetta dello strudel prevede l’utilizzo di mele, pangrattato o biscotti secchi, pinoli ed uvetta. La pasta che avvolge lo strudel è una pasta preparata con farina, olio, sale ed acqua. Il segreto per realizzare una sfoglia sottile e far riposare la pasta a temperatura ambiente e poi stenderla molto sottile come un velo.

In questa ricetta ho deciso di variare alcuni ingredienti mantenendo sempre quelli essenziali della tradizione: al posto dei biscotti ho messo degli avanzi di pan di spagna al cacao, mentre ho sostituito i pinoli con le mandorle e le nocciole.

Prepariamo lo strudel di mele insieme.

INGREDIENTI

per la pasta strudel

  • 300 g di farina 00
  • 30 g di olio evo
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di acqua

per il ripieno

  • 1 kg di mele renette
  • 30 g di nocciole tritate
  • 70 g di uvetta sultanina
  • 30 g di mandorle tritate
  • 60 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 100 g di burro fuso
  • due fette di pan di spagna al cacao in briciole (in alternativa biscotti secchi

per la finitura

  • zucchero a velo

PROCEDIMENTO

  • sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti. Mescolate insieme allo zucchero e alla cannella
  • aggiungete la frutta secca tritata e l’uvetta
  • preparate la pasta: in una planetaria con la foglia tutti gli ingredienti per 5 minuti circa fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
  • formate un panetto e fate riposare coprendo con un canovaccio umido per circa 1 ora
  • stendete la pasta su un piano di lavoro con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere un rettangolo di 50×60 cm circa
  • spennellate la superficie con il burro fuso
  • cospargete la superficie con le briciole di pan di spagna sul 1/3 dell’impasto , aggiungete le mele e iniziate ad arrotolate su se stesso
  • adagiate lo strudel su una teglia ricoperta di carta forno e spennellate con il burro rimanente
  • cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per 25-30 minuti circa
  • sfornate e servite tiepido con zucchero a velo e un pizzico di cannella

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.