La Torta Angelica è una soffice e gustoso impasto lievitato intrecciato dall’aspetto scenografico e decorativo, perfetto da portare in tavola durante le vacanze di Natale.
La ricetta originale nasce dalle sorelle Sorelle Simili : il dolce originale infatti prevede l’utilizzo di uvetta e arancia candita al suo interno, mentre per realizzare questa ricetta in versione natalizia ho optato per un impasto alla cannella, farcitura con gocce di cioccolato e confettura di Visciole Fiordifrutta Rigoni di Asiago. Le visciole sono frutti selvatici, appartenenti alla famiglia delle ciliegie. Le nostre visciole provengono per lo più da coltivazioni biologiche dell’Emilia Romagna. Hanno un colore rosso rubino vivo e un profumo intenso. Il gusto: abbastanza dolce e leggermente acidulo. Si abbina perfettamente ad impasti lievitati e dolci di pastafrolla.
La ricetta è molto semplice e prevede la lievitazione in massa con lievito di birra e poi la seconda lievitazione dopo aver creato la forma tipica a corona.
Per decorare la torta Angelica ho anche aggiunto dei ribes sulla superficie poco prima della cottura in forno, il risultato è davvero strepitoso. La vostra casa profumerà di cannella, di Natale. Potete portare questo dolce in tavola e tenerlo anche come centrotavola decorativo e consumarlo al fine pranzo.
Prepariamo la Torta Angelica insieme.

INGREDIENTI
- 400 g di farina W 350 o in alternativa manitoba
- 2 uova intere
- 70 g di zucchero semolato
- 8 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 120 ml di latte intero
- 100 g di burro di ottima qualità
- 1 pizzico di sale
- 50 g di gocce di cioccolato
- 200 g di confettura di visciole o in alternativa amarene Rigoni di Asiago
- ribes a piacere
PROCEDIMENTO
- in una planetaria impastate la farina con il latte, le uova, la cannella, la vaniglia, il lievito sciolto in due dita di latte e lo zucchero
- impastate bene con il gancio fino quando l’impasto non si incorderà al gancio, quindi aggiungete il burro freddo a pezzetti ed il sale
- continuate ad impastare almeno per altri 5 minuti
- fate lievitare per 3 ore in un contenitore con coperchio o ricoperto con pellicola
- quando l’impasto avrà raggiunto il doppio del volume su una spianatoia spolverata di farina stendetelo con un mattarello
- dovrete ottenere un rettangolo di dimensioni 40x 50 circa
- distribuite quindi sulla superficie la confettura e sulla confettura le gocce di cioccolato
- arrotolate l’impasto partendo dal verso più lungo
- dividete il rotolo in due con l’aiuto di un coltello: otterrete due parti uguali di impasto arrotolato che andrete ad incrociare come per formare una treccia. Mantenete i tagli verso l’alto mentre eseguite questa operazione. Chiudete infine i lembi della treccia e fatela lievitare ancora per 30-40 minuti coperta con un canovaccio pulito
- preriscaldate il forno a 180°C e cuocete la torta angelica per 30-35 minuti dopo averla decorata con ribes e spennellato con latte tutta la superfice
- potete servire la torta angelica anche con zucchero a velo decorata con una glassa allo zucchero

questa ricetta è in collaborazione con

#adv
1 Comment
PIERCE5920
4 Gennaio 2021 at 9:26 PMThank you!!1