Crostate

Tart Tatin alle pere

La Tarte tatin è una torta classica della tradizione della pasticceria francese nato all’inizio del secolo grazie all’inventiva delle sorelle Carolina e Stephanie Tatin albergatrici a Loret-Cher, in Francia. Amo tantissimo questa torta e ho deciso di realizzarla con le pere, un frutto di stagione che abbonda in questo periodo, ed ecco per voi la mia ricetta della Tart Tatin alle pere.

La storia della Tart Tatin

Sembra che questa deliziosa torta sia nata da un errore di Stephanie, una cuoca che dovette rimediare all’ultimo ad una grave dimenticanza: la sala era piena di avventori ma lei quel giorno non aveva preparato la sua famosa torta di mele. Senza farsi prendere dal panico corse in cucina, imburrò e cosparse di zucchero una tortiera, ci mise dentro le mele e la infornò. Ma per la fretta si accorse poco dopo di aver scordato di mettere alla base la pasta brisée. Per rimediare ricoprì la tortiera con un solo strato di pasta e rimise tutto in forno. Terminata la cottura, Stephanie ribaltò la torta su un piatto e la portò in sala dove fu letteralmente divorata dai presenti che apprezzarono molto. Nacque così la Tarte Tatin. 

La Tart Tatin alle pere è una versione originale della classica Tart Tatin che ha come ingrediente principale ha le mele. Per realizzare questa torta avrete bisogno di pere mature più o meno della stessa dimensione. Per preparare invece il caramello vi servirà lo zucchero semolato ed il burro, mentre la realizzazione della pasta briseè è semplicissima e voloce.

Prepariamo questa deliziosa torta francese insieme.

INGREDIENTI

per uno stampo da 24 cm

  • 240 g di farina 00
  • 120 g di burro freddo a pezzetti
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 40 ml di acqua

per il caramello

  • 130 g di zucchero semolato
  • 40 g di burro

per la decorazione

  • 7 pere medie

PROCEDIMENTO

  • In una ciotola versate la farina 00 e il burro freddo a cubetti. Lavorate rapidamente sbriciolando il burro nella farina con le mani fino a sabbiarlo 
  • In un bicchiere versate l’acqua, aggiungete il tuorlo d’uovo ed un pizzico di sale, aggiungete il composto all’impasto precedente e lavorate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
  • ripiegate la pasta un paio di volte creando 3 pieghe
  • formate il panetto e avvolgete con pellicola, mettete a riposare in frigorifero per 30 minuti
  • sbucciate e tagliate le pere in due, togliete il torsolo ed i semi, mettete da parte
  • preparate il caramello: mettete lo zucchero sul fuoco e fate sciogliere a fiamma media, mescolando continuamente fino a quando sarà sciolto e non avrà raggiunto una colorazione nocciola
  • aggiungete quindi il burro e mescolate bene
  • versate il caramello sul fondo di una tortiera
  • disponete le pere a cerchio con il lato esterno a contatto con la base
  • stendete la pasta briseè di circa 1 cm ed adagiatela sulle pere facendo aderire bene
  • compattate i bordi della pasta ripiegando il bordino esterno su se stesso e schiacciate leggermente per far aderire la piega
  • cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti
  • dopo averla sfornata fatela raffreddare e capovolgete la torta su un piatto da portata

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend