Crostate/ Dolci alla frutta

Crostata croccante con nocciolata e pere

I pomeriggi autunnali sono perfetti per prendere il tè con un delizioso dolcino. In questo periodo al mercato si trovano diverse varietà di pere, un frutto che amo molto consumare fresco o utilizzare nei miei dolci. Le pere si abbinano perfettamente al cioccolato e perchè no alla crema spalmabile di nocciole.

La crostata croccante con nocciolata e pere è un dolce semplicissimo da realizzare, croccante fuori, morbido e goloso all’interno, un connubio perfetto di sapori. Questo dolce autunnale croccante con nocciolata e pere si prepara in pochissimo tempo. La base della crostata infatti è di pasta fillo, mentre il ripieno è formato da uno strato generoso di nocciolata senza latte di Rigoni di Asiago, pere tagliate a spicchi, zucchero integrale di cocco e granella di nocciole.

La Nocciolata Senza Latte è una crema spalmabile biologica al cacao e nocciole, priva di latte. Nasce da una ricetta esclusiva, pensata per gli intolleranti al lattosio e per chi segue una dieta vegan. Un prodotto buono e naturale, perfetto per tutti coloro che cercano un gusto particolarmente intenso. Contiene solo i migliori ingredienti biologici, senza olio di palma e grassi idrogenati, né aromi, conservanti, coloranti ed è priva inoltre di glutine.

Questa ricetta è un’ottima alternativa alla stessa crostata classica. Provatela e capirete perchè la amo così tanto! Potete prepararla anche se avete poco tempo e con ingredienti semplici e di facile reperibilità.

Seguite la mia ricetta!

INGREDIENTI

  • 1/2 rotolo di pasta fillo
  • burro o margarina vegetale q.b.
  • 1 vasetto di nocciolata senza latte Rigoni
  • 3 pere conference o abate
  • zucchero integrale di cocco o canna q.b.
  • granella di nocciole e nocciole intere q.b.

PROCEDIMENTO

  • imburrate uno stampo rettangolare da crostata con fondo removibile
  • tagliate i fogli di pasta fillo a metà ottenendo 6 fogli in tutto
  • spennellate il primo foglio con il burro fuso e sovrapponete gli altri spennellandoli nello stesso modo
  • disponete i fogli imburrati nello stampo e fate aderire bene i bordi
  • farcite la base con la nocciolata spalmandola bene anche sui bordo
  • tagliate le pere in 4 dopo averle sbucciate e private del torsolo
  • disponete le pere sulla nocciolata in diagonale alternando il verso
  • cospargete di zucchero integrale di cocco e granella di nocciole
  • infornate a 200°C per 25 minuti circa
  • sfornate e decorate con nocciole intere a piacere
  • la crostata resta croccante anche il giorno dopo

questa ricetta è in collaborazione con

Rigoni di Asiago
#adv

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend