La crostata con crema di castagne è un dolce tipico autunnale perfetto da preparare in ogni occasione, goloso ed irresistibile. Un guscio di pasta frolla alla vaniglia avvolge una morbida crema di castagne arricchita con cioccolato fondente. La nota avvolgente e amara del cioccolato si sposa magnificamente con quella dolce e legnosa delle castagne.
Le castagne sono perfette per preparare ricette dolci ma anche salate come zuppe in combinazione con tanti ingredienti. Per preparare la crema di castagne dovrete sbucciare le castagne e lessarle in acqua bollente fino a cottura. Con l’aiuto di un passatutto passatele per eliminare le pellicine ed ottenere una crema vellutata e priva di grumi.
Potete preparare la pasta frolla anche il giorno prima e conservarla in frigo avvolta da pellicola. Per facilitare la preparazione vi consiglio di preparare anche la crema di castagne con in anticipo.
Per decorare la superficie della crostata potete creare le classiche strisce o realizzare un gioco di forme a piacere con delle formine per biscotti. Per esempio per rendere la crostata natalizia potete utilizzare le formine a stella.
La crostata con crema di castagne vi conquisterà!
Prepariamola insieme.

INGREDIENTI
per la pasta frolla
- 380 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 150 gr di burro a pezzetti
- 1 pizzico di sale
- 2 uova intere
per la crema di castagne
- 600 g di castagne intere ( da cui ottenere circa 450 g di crema di castagne)
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di panna fresca di latte
- 250 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia o estratto
- 1 bicchierino di rhum o liquore strega
- 1 bicchiere di latte
- 1 cucchiaio abbondante di nutella (opzionale)
PROCEDIMENTO
- impastate la frolla, lavorando prima la farina ed il burro per sabbiare il composto
- aggiungete zucchero e le uova con la vaniglia fino e lavorare fino ad ottenere un panetto omogeneo
- far riposate la pasta frolla mezz’ora in frigo
- sbucciate le castagne e lessarle in pentola in abbondante acqua
- togliete la pellicina quando sono ancora calda
- passate le castagne nello schiacciapatate o un passatutto
- sciogliete il cioccolato nella panna, aggiungetelo alle castagne con gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso
- stendere la frolla in una tortiera da circa 26 cm, bucherellate il fondo
- versare la crema di castagne all’interno e livellate bene
- decorate con la restante frolla la superficie
- cuocete la crostata per circa 40-45 minuti a 180°C in forno preriscaldato


No Comments