La crostata mostruosa di Halloween è un dolce semplice e goloso da realizzare in occasione della festa più mostruosa dell’anno, il 31 ottobre. Dall’aspetto “mostruoso” potete prepararla appositamente per la famosa festa di Halloween!
La crostata di marmellata è uno dei dolci più amati in assoluto, soprattutto dai bambini! Questa è una golosissima e fragrante crostata realizzata con la farina di mandorle e un cuore cremoso di marmellata. Per questa ricetta ho utilizzato la Fiordifrutta al mandarino e curcuma di Rigoni di Asiago. I mandarini utilizzati in questa confettura vengono raccolti per lo più nella zona di Palermo, da metà Novembre e fino al mese di Maggio, in base alle differenti varietà. A questi è aggiunta la curcuma bio, spezia dalle preziose proprietà e dall’intenso profumo, il gusto è fresco e sorprendente.
La crostata mostruosa di Halloween è quindi un dolce particolare, molto originale e molto goloso, facile e semplice da creare in occasione della ricorrenza più mostruosa dell’anno, i bambini ne saranno entusiasti e si divertiranno tantissimo.
La pasta frolla alle mandorle si combina perfettamente con la Fiordifritta al mandarino e curcuma, che con il suo colore arancione richiama quello della zucca. Gli occhi mostruosi della crostata potete crearli dopo averla farcita direttamente con il cioccolato fuso e a vostro piacere. Coinvolgete anche i vostri bambini durante la realizzazione della crostata.
Se state cercando delle ricette di Halloween da preparare per una festa a tema una crostata mostruosa di Halloween con ripieno di marmellata sarà davvero l’ideale. Una ricetta semplice, ma molto originale e golosa. Scopriamo come prepararla insieme.

INGREDIENTI
per la frolla alle mandorle (stampo da 20 cm)
- 230 g di farina 00
- 50 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 1 uovo intero
- 120 g di zucchero a velo
- 100 g di burro di ottima qualità
per la farcitura
- 200 g di fiordifrutta Rigoni Mandarino e Curcuma
- 50 g d cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
- preparate la pasta frolla in una planetaria con gancio a K facendo sabbiare le farine con il burro
- aggiungete l’uovo, la vaniglia ed il tuorlo, mescolate bene fino a quando non si compatta
- fate riposare il panetto di pasta frolla avvolto da pellicola per 30 minuti in frigo
- stendete la frolla con l’aiuto di un mattarello e adagiatela nello stampo da crostata di 20 cm imburrato ed infarinato
- bucherellate la pasta ed infornate in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti
- farcite la frolla fresca con la confettura e decorate con il cioccolato fuso creando gli occhi e la bocca


questa ricetta è in collaborazione con

No Comments