Crostate

Crostata al cacao con ricotta, fichi e miele

La crostata al cacao con ricotta, fichi e miele è un dolce buonissimo da preparare soprattutto in questa stagione dove abbondano i deliziosi fichi. Questo goloso frutto settembrino ricchi di vitamine e minerali, ottimi da consumare durante i cambi di stagione come spuntino dolce o in abbinamento a formaggi e miele. Per ottenere un ottimo dolce, cercate sempre di comprare fichi biologici, maturi ed integri in modo tale da poter decorare in modo perfetto la vostra crostata.

Per realizzare La crostata al cacao con ricotta, fichi e miele ho deciso di creare un guscio di pasta frolla al cacao e cannella, mentre la farcia è a base di crema di Ricotta di Agerola e decorata con fichi freschi e miele Mielbio all’arancio Rigoni di Asiago. La frolla e la crema di ricotta vengono cotte contemporaneamente mentre i fichi aggiunti quando la crostata è fredda.

Il Miele Rigoni all’arancio proviene dai fiori di zagara, di cui mantiene il profumo intenso e caratteristico dal colore chiaro, bianco o paglierino. E’ cremoso e perfettamente spalmabile, viene raccolto in Sicilia e in Calabria. Il gusto: gradevolmente dolce e pieno, profumatissimo, ricorda le mandorle e la scorza d’arancia.

Potete preparare questo dolce anche il giorno primo, la crostata sarà ancora più buona.

INGREDIENTI

per la pasta frolla

  • 260 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 140 g di zucchero a velo
  • 140 g di burro
  • 1 uovo intero

per la crema di ricotta

  • 400 g di ricotta di Agerola
  • 180 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di miele MielBio all’arancia
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia

per la decorazione

  • 300 g di fichi freschi
  • miele Mielbio all’arancia

PROCEDIMENTO

  • preparate la frolla: con l’aiuto di una planetaria fate sabbiare la farina ed il cacao con il burro, aggiungete quindi lo zucchero a velo, la cannella ed infine l’uovo, mescolate, formate un panetto e mettete a riposare in frigo per 30 minuti
  • preparate la crema di ricotta, mescolando la ricotta con lo zucchero, il miele e la vaniglia, aggiungete l’uovo intero battuto
  • stendete la frolla ed adagiatela in uno stampo a bordi alti imburrato ed infarinato di circa 22 cm
  • versate quindi la crema di ricotta e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti
  • fate raffreddare e decorate la crostata con fichi a fettine e miele
  • conservate la crostata in frigo

questa ricetta è in collaborazione con

Rigoni di Asiago

*adv

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend