Desserts/ Gelati

Semifreddo al torrone irpino

Il semifreddo al torrone irpino è un dolce al cucchiaio molto facile da realizzare, perfetto come dessert, mobido e cremoso ma allo stesso croccante, si abbina perfettamente anche alla classica tazzina di caffè o ad un amaro. Questo delizioso semifreddo è semplicissimo da realizzare con pochi ingredienti freschi, arricchito con gocce di cioccolato, si prepara anche il giorno prima e si conserva bene in congelatore per diversi giorni.

Questo ricetta è stata realizzata con con un torrone che ha origine nella mia terra, l’Irpinia. Il torrone mandorle e miele di Guerra Clemente O Copetaro, Torrone dell’Irpinia fa parte di una box che mi è arrivata da Magnammo, uno shop on line di prodotti made in Irpinia. I Prodotti tipici irpini di Magnammo gusto irpino, sono il risultato di un’ accurata ricerca di eccellenze gastronomiche presenti sul nostro territorio. Magnammo è dedicato a coloro che sono in continua ricerca di prodotti tipici irpini, caratterizzati dal territorio di provenienza. Il gusto, l’ artigianalità e la passione per le cose buone.

La storia del Torrone Irpino

Il viaggio e la storia del Torrone inizia da Ospedaletto D’Alpinolo, piccolo borgo situato alle falde dei Monti del Partenio, da sempre legato all’Abbazia di Montevergine, da cui trae origine l’antico rito della Juta a Montevergine, la processione della Candelora lungo il sentiero di Mamma Schiavona. Un tradizionale pellegrinaggio, tra sacro e profano, con carretti, macchine e cavalli addobbati a festa, canti, balli, tammurriate, per onorare la “Mamma Celeste”. Il borgo è noto per la per la produzione del torrone che in questa zona è chiamato “cupeto”. La versione classica è realizzata con metodi artigianali utilizzando le materie prime del territorio: miele, nocciole avellane, albume ed ostie. Il torrone di Ospedaletto d’Alpinolo è un prodotto di antiche tradizioni consumato durante i pellegrinaggi al vicino Santuario di Montevergine, pregiato e ricercato capace di conquistare i palati moderni.

Siete pronti a gustare il torrone in versione estiva? Prepariamo insieme questo delizioso semifreddo al torrone irpino.

INGREDIENTI

  • 3 tuorli
  • 70 ml di acqua
  • 80 g di zucchero semolato
  • 250 ml di panna fresca di latte
  • 100 g di torrone + 30 per la decorazione
  • 50 g di gocce di cioccolato
  • 40 g di cioccolato fondente per la decorazione

PROCEDIMENTO

  • Tagliate a pezzetti il torrone e tritatelo nel mixer in modo da ottenere una sorta di granella
  • scaldate l’acqua e lo zucchero, mescolando per farlo sciogliere
  • nel frattempo in planetaria iniziate a montare i tuorli e, quando lo sciroppo arriverà alla temperatura di 121°, versatelo a filo continuando a montare fino a raffreddamento.
  • montate la panna fresca ed aggiungetela al composto di uova incorporandola con una spatola
  • aggiungete le gocce di cioccolato ed il torrone e mescolate velocemente
  • trasferite il composto in uno stampo di silicone rettangolare apposito o uno stampo di metallo ricoperto di pellicola (per questo semifreddo ho utilizzato lo stampo Silikomart)
  • Livellate e fate riposare in congelatore per almeno 6-8 ore. Al momento di servire prelevate il semifreddo dallo stampo aiutandovi con la pellicola, rimuovetela e trasferite il dolce su un piatto
  • decorate con il cioccolato che avrete precedentemente fuso a bagnomaria e decorate il semifreddo con il torrone rimasto spezzettato

questa ricetta è in collaborazione con

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend