Cornetti e Brioches

Cornetti sfogliati allo yogurt greco

Agosto è il mese del relax, le giornate sono più tranquille per chi le trascorre a casa e grazie a queste giornate di tempo mite mi è venuta la voglia di sperimentare una ricetta di cornetti sfogliati light ed è così che sono nati i Cornetti sfogliati allo yogurt greco. La ricetta è stata messa a punto dopo un paio di esperimenti per renderli simili a quelli del bar con un metodo di sfogliatura semplicissimo.

L’impasto dei cornetti sfogliati allo yogurt greco prevede l’utilizzo di pochissimo burro nell’impasto e altrettanto per la sfogliatura, in quanto lo yogurt greco va a sostituire degnamente i grassi del burro e rende questo cornetto soffice all’interno. Per l’impasto ho utilizzato un mix di farine, la farina 00 e la manitoba, ideale per questi impasti che richiedono forza durante il processo di lievitazione e pochissimo lievito di birra che potrete sostituire anche con quello secco.

Il processo di sfogliatura richiede due semplicissimi passaggi, dopo la prima lievitazione e prima di fare la classica forma. Otterrete croissant sfogliati e soffici come quelli del bar o della pasticceria!

Prepariamoli insieme.

INGREDIENTI

per 6-7 cornetti medi

  • 150 g farina manitoba Molino Denti
  • 100 g di farina 00 per dolci in Fibra Molino Denti
  • 1 uovo grande
  • 180 g di yogurt greco bianco
  • 2,5 g di lievito di birra o 1,5 g di lievito di birra secco sciolto in 2 dita di acqua
  • 40 g di zucchero semolato
  • 30 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia o i semi di mezzo baccello

per la sfogliatura e finitura

  • 20 g di burro fuso
  • zucchero di canna ed 1 tuorlo d’uovo stemperato in due dita di latte

PROCEDIMENTO

  • in una planetaria con il gancio impastate tutti gli ingredienti tranne il burro ed il sale
  • quando l’impasto sarà omogeneo aggiungete il burro a pezzetti ed il sale
  • impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo
  • mettete a lievitare il panetto in una ciotola coperta con pellicola trasparente per almeno 2 ore
  • quando il panetto sarà raddoppiato dividerlo in 4 parti e stendere ogni panetto in un rettangolo di circa 20×25 cm
  • adagiate un rettangolo sull’altro spennellando su ogni strato il burro fuso tranne l’ultimo strato
  • coprite con pellicola e mettete per 2 ore o tutta a notte in frigo
  • piegate il panetto estratto dal frigo in 2 dal verso più corto sul lungo
  • con un mattarello tirate una sfoglia rettangolare di 5 mm circa e con un tagliapasta rifilate i bordi per ottenere un rettangolo perfetto da cui taglierete circa 7 triangoli di 8 cm x 20 di altezza
  • ripiegate il cornetto partendo dalla base più larga e tirando sempre la punta che alla fine dovrà capitare nella parte alta del cornetto
  • adagiate i cornetti ben distanziati su carta forno e coprite con un canovaccio
  • fate lievitare sotto al forno con luce accesa per almeno 1 ora, 1 ora e mezza
  • spennellate la superficie con latte e tuorlo, aggiungere dello zucchero di canna a piacere
  • infornate in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa fino a completa doratura

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Anna
    16 Aprile 2022 at 12:09 AM

    Ho l’acquolina in bocca!! Fantastici i tuoi cornetti, da provare assolutamente.
    Complimenti per il tuo blog!!! Buona Pasqua Anna

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend