Crostate/ Dolci alla frutta/ Dolci per intolleranti/ Dolci senza burro

Crostata vegana al cacao con crema al latte di avena e frutta fresca

La crostata è un dolce semplice e buono da preparare in qualsiasi stagione, perfetta in ogni momento della giornata dalla colazione alla cena, si può realizzare in diverse versioni e farciture. Proprio per questo motivo ho deciso di creare una crostata totalmente vegana, ideale per chi è intollerante al lattosio e alle uova. La crostata vegana al cacao con crema al latte di avena e frutta fresca è un dolce sano e gustoso adatto alla stagione estiva, con l’aggiunta di frutta fresca è perfetto come dessert di fine pasto.

Per realizzare la crema al latte di avena ho utilizzato il buonissimo latte di avena Heaven, il marchio italiano esperto di bevande alternative al latte esclusivamente a base di avena e 100% vegetali. La parola heaven contiene “aven” che richiama l’avena, l’ingrediente madre di cui siamo esperti. Heaven è l’unico brand in Italia a occuparsi solo ed esclusivamente di sostituti del lattosio a base di avena. Heaven è fiera di annunciare che avenatte barista ha ricevuto un riconoscimento internazionale per il suo gusto squisito: il “Superior Taste Award”. Una giuria di massimi esperti ha valutato il gusto Heaven avenatte come vincente. Per provare i prodotti Heaven potete visitare il loro shop on-line ed utilizzare il mio codice MICHYHEAVEN per ottenere uno sconto del 10%.

La pasta frolla al cacao vegana si prepara con pochi ingredienti, è senza uova e lattosio, gustosa e fragrante si può preparare anche il giorno prima di farcire la base della crostata con la crema al latte di avena.

Prepariamo insieme questa deliziosa crostata vegana al cacao con crema al latte di avena e frutta fresca.

INGREDIENTI

per la frolla vegan al cacao

  • 300 g di farina 00
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 150 g di zucchero di canna
  • 70 g di olio di semi di arachide o di oliva
  • 120 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci

per la crema al latte di avena

  • 400 ml di latte di avena
  • 100 g di zucchero semolato o di canna
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere (opzionale)

per la decorazione

  • mirtilli freschi
  • pesche a fettine

PROCEDIMENTO

  • setacciate la farina con il cacao ed il lievito
  • aggiungete lo zucchero, la vaniglia ed i liquidi miscelati tra loro
  • impastate bene e fate riposare il panetto avvolto da pellicola in frigo per 1 ora circa
  • preparate la crema al latte di avena miscelando lo zucchero, la vaniglia e l’amido di mais, stemperate con il latte di aveva e portate sul fuoco fino a quando non sarà densa
  • fate raffreddare la crema con pellicola a contatto
  • stendete la pastafrolla su carta forno e disponetela in uno stampo da 20 cm, bucherellate la base ed i bordi con una forchetta
  • cuocete a 180°C in forno ventilato per 20 minuti circa
  • farcite la base di frolla al cacao fredda con la crema e decorate con la frutta fresca
  • la crostata si conserva in frigo per un paio di giorni

questa ricetta è in collaborazione con

heaven
#adv

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.