Biscotti e Cookies

Tegole mandorle e pistacchi

Continuano le giornate in cucina durante questa quarantena, cerco di tenermi occupata senza pensare troppo, la cucina mi rilassa e mi rende felice. Oggi ho deciso di preparare una ricetta semplice, perfetta per riciclare gli albumi d’uovo avanzati: le tegole mandorle e pistacchi sono delle sfoglie croccanti con frutta secca, perfette da abbinare ad un caffè, un digestivo o un dessert cremoso.

Le tegole mandorle e pistacchi sono semplicissime da realizzare con pochissimi ingredienti, in questa ricetta infatti ho deciso di sostituire le classiche nocciole, con un abbinamento che adoro tantissimo: mandorle e pistacchi di Bronte. Croccanti biscotti caserecci sono simili ai cantuccini ma più leggeri.

Con l’aiuto della planetaria dovrete montare a neve ferma l’albume con lo zucchero semolato fino ad ottenere una massa cremosa consistente. Scegliete frutta secca a piacere tra nocciole, mandorle, pistacchi, noci a seconda dei vostri gusti.

La ricette delle tegole prevedere due cotture, una in stampo e l’altra dopo il taglio in teglia. E’ preferibile utilizzare il forno ventilato.

Prepariamole insieme.

INGREDIENTI

  • 200 g di albume d’uovo
  • 180 g di zucchero semolato
  • 200 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 80 g di mandorle intere
  • 50 g di pistacchi interi di Bronte

PROCEDIMENTO

  • Con l’aiuto di una planetaria, con la frusta montate a neve gli albumi con lo zucchero ed un pizzico di sale fino a quando non sarà denso e fermo
  • aggiungete la farina setacciata e mescolare con una spatola dal basso verso l’alto
  • aggiungete la frutta secca e mescolate bene sempre facendo attenzione a non smontare
  • rivestite uno stampo da plumcake da 10 x 25 cm con della carta forno bagnata
  • versate l’impasto e livellate bene con una spatola
  • cuocete in forno preriscaldato ventilato a 150°C per 25 minuti
  • sfornate e fate raffreddare
  • tagliate quindi a fettine sottili il plumcake ed adagiate le tegole su carta forno
  • cuocete le tegole per altri 20 minuti a 160°C in forno ventilato
  • conservate le tegole in un contenitore di vetro o di latta

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.