Cornetti e Brioches/ Dolci al cioccolato/ Dolci da Colazione

Briochine al cacao farcite con panna e nocciolata

Chi mi conosce sa benissimo che amo sperimentare sempre nuove ricette, combinando ingredienti e tecniche nuove a quelle classiche. Quando Rigoni di Asiago mi ha lanciato la sfida con la #nocciolatachallenge , un contest simpatico per utilizzare la buonissima Nocciolata in modo diverso da quello classico. Da questa sfida sono quindi nate le Briochine al cacao farcite con panna e nocciolata classica.

Per chi non lo sapesse la Nocciolata Rigoni si trova in tre versioni, la classica, senza lattosio e bianca. Io le amo tutte e tre, lascio a voi invece la scelta di realizzare una ricetta con la vostra preferita.

Per preparare le briochine al cacao, utilizzando la nocciolata in modo alternativo, oltre alla farcitura, ho sostituito il burro nell’impasto con la nocciolata classica. La pasta brioche a lievitazione naturale è stata quindi realizzata con latte, uova, zucchero integrale, cacao e lievito madre. Se non avete quest’ultimo potete utilizzare anche il lievito di birra, ma in questo caso i tempi di lievitazione cambiano e si accorciano. Dopo aver fatto lievitare l’impasto, vengono quindi formate le briochine e dopo una seconda lievitazione di 1 ora, vengono infornate.

La farcitura delle briochine al cacao è a base di nocciolata classica e di panna fresca di latte montata, un connubio perfetto per gustare queste briochine adatte sia alla merenda che alla colazione.

Ora tocca a voi sperimentare nuove ricette con la nocciolata, se avete voglia di mettervi in gioco basta taggare Rigoni e utilizzare l’hashtag #nocciolatachallenge. Le ricette verranno mostrate nelle storie IG della pagina Rigoni di Asiago.

Realizziamo insieme questa deliziosa ricetta.

INGREDIENTI

per la pasta brioche al cacao

  • 450 g di farina manitoba
  • 200 ml di latte intero
  • 2 cucchiai di nocciolata rigoni
  • 50 g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 80 g di lievito madre o 10 g di lievito di birra
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di zucchero di canna

per la farcitura

  • 400 g di panna fresca di latte
  • 300 g di nocciolata Rigoni

PROCEDIMENTO

  • In una planetaria far sciogliere il lievito madre in 50 ml di latte
  • aggiungere il resto degli ingredienti ed impastare bene fino a quando l’impasto non sarà ben incordato
  • mettere a lievitare l’impasto in una ciotola infarinata per 8 ore coperta da pellicola in un luogo caldo sui 21 gradi
  • la mattina seguente dividete l’impasto in 12 pezzi
  • formate le briochine e disponetele su carta forno su una teglia
  • coprite con una canovaccio e fate lievitare per un’altra ora
  • spennellate le briochine con del latte
  • infornate a 180°C per 15 minuti
  • sfornate e fate raffreddare su una gratella
  • tagliate le briochine in due e farcite con la nocciolata e la panna montata
  • decorate con zucchero

questa ricetta è in collaborazione con

Rigoni di Asiago

*adv

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Mina
    1 Settembre 2023 at 8:33 AM

    Se si usa lievito secco, quanti grammi? E come cambiano i tempi di lievitazione?
    Grazie

    • Reply
      Michela Festa
      15 Settembre 2023 at 5:22 PM

      la metà di quello di birra, non cambiano i tempi di lievitazione

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend