Dolci da Colazione/ Dolci per intolleranti/ Dolci senza burro/ Dolci Vegan/ Lievitati

Brioche light all’acqua, olio di cocco, mele e cannella

I lievitati sono la mia passione e mi piace sperimentare ricette diverse di ogni tipo da quelle per la colazione a quelle per le feste. Proprio in questo periodo in cui si incomincia a pensare alla bella stagione ed anche i lievitati iniziano a diventare più leggeri, per questo motivo ho realizzato una ricetta di brioche alternativa, senza burro, senza uova, con zuccheri derivati dalla frutta.

La brioche light all’acqua, olio di cocco, mele e cannella è un dolce semplice ma gustoso, molto leggero ideale per le vostre colazioni senza sensi di colpa. Prepararla è semplicissimo ed il risultato vi stupirà al primo morso.

L’impasto prevede l’utilizzo di ingredienti che sono ottimi sostituti dei grassi animali, come l’olio di cocco che è un olio  vegetale, che si produce dalla lavorazione della polpa di cocco essiccata, ottimo da utilizzare per realizzare piatti salati in padella, ma anche dolci. Proprio per questi ultimi l’olio di cocco avendo già un sapore dolciastro va a bilanciare l’aggiunta di zuccheri. Come zucchero ho scelto quello integrale di cocco, dal tocco esotico, ad alto contenuto di sostanze nutritive, ottimo per il suo indice glicemico, che è più basso rispetto a quello dello zucchero comune.

Come spezia ho scelto la cannella da abbinare alle mele, che in questa brioche regalano sapore e quel tocco in più di buono e goloso che non ha nulla da invidiare ai lievitati classici.

Prepariamo questa brioche light insieme, ideale per i vegani e per chi è intollerante ad uova e lattosio.

INGREDIENTI

  • 380 g di farina manitoba
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai di zucchero integrale di cocco
  • 140 ml di acqua
  • 8 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 mela grande+1 cucchiaio di zucchero integrale di cocco e 1 cucchiaio di succo di limone

PROCEDIMENTO

  • In una planetaria aggiungete tutti gli ingredienti e lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio ed incordato
  • dopo aver formato un panetto fate lievitare coperto da pellicola in un luogo caldo per almeno 2 ore
  • fate macerare una mela grande con un cucchiaio di zucchero di cocco e della cannella
  • dividete il panetto in due e formate due strisce lunghe con il mattarello
  • farcite ogni striscia con le mele in lunghezza, chiudete bene arrotolando la striscia di pasta su se stessa
  • intrecciate le due strisce di pasta ed adagiatele in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno o imburrato con olio di cocco ed infarinato
  • fate lievitare per un’altra ora
  • spennellate con latte vegetale e zucchero a velo
  • infornate a 200°C per 25 minuti fino a doratura

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.