Desserts/ Dolci con marmellata/ Dolci con ricotta

Papasticcio: il dolcetto dedicato a Papa Francesco

Ciao a tutti! Dopo le vicende che hanno visto protagonista Papa Francesco e la questione dello schiaffo dato alla fedele che lo aveva trattenuto in maniera esagerata, insieme al mio amico Pastry Blogger Antonio del Blog Buono Dentro, abbiamo deciso di dedicargli un dolcetto ristoratore: Il Papasticcio. Il pasticcino del Papa noi lo abbiamo immaginato come qualcosa di semplice e buono, con una forma che rappresentasse bene anche la sua figura e che potesse deliziare il Papa dopo questa storia.

Abbiamo quindi cercato di riprodurre un dolce che rappresentasse la mitra, la tiara papale o triregno, il copricapo che caratterizza meglio la sua figura istituzionale.

Volevamo creare qualcosa di buono e riproducibile, dal sapore fresco ma nello stesso tempo particolare. Il Papasticcio è stato quindi realizzato con una pasta frolla profumata all’arancia, confettura di agrumi e zenzero, pan di spagna bagnato all’arancia e cupola di mousse di ricotta di bufala. Le perline sulla cupola di mousse ricreano la decorazione presente sulla tiara ed il simbolo della croce.

Vi lasciamo la ricetta e speriamo un giorno di farlo assaggiare anche al nostro caro Papa Francesco.

INGREDIENTI

per la base di frolla

  • 200 g di farina 00
  • 2 tuorli
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero a velo
  • scorza di arancia grattugiata

per il pan di spagna

  • 2 uova
  • 85 di farina
  • 85 g di zucchero
  • 1 punta di lievito per dolci

bagna all’arancia

  • 100 ml di acqua
  • 30 g di zucchero semolato
  • scorza di arancia

mousse di ricotta di bufala

  • 250 g di ricotta di bufala
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 100 g di panna montata

altri ingredienti

  • confettura di agrumi e zenzero
  • perline dorate

PROCEDIMENTO

  • preparate la pasta frolla aggiungendo il burro a pezzetti alla farina facendo sabbiare bene il composto
  • aggiungete i tuorli, lo zucchero e la scorza di arancia
  • dopo aver ottenuto un panetto omogeneo ricoprite con pellicola e fate riposare in frigo 30 minuti
  • preparate il pan di spagna montando le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti fino a quando non sarà spumoso e denso
  • aggiungete la farina setacciata con il lievito con una spatola mescolando dal basso verso l’alto
  • versate l’impasto in uno stampo da 20 cm e fate cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 180°C
  • preparate la bagna facendo bollire l’acqua, lo zucchero e la scorza di limone, fate raffreddare bene
  • preparate la mousse setacciando la ricotta e lavorandola con lo zucchero e la vaniglia
  • aggiungete la panna montata
  • in uno stampo da crostatine o per mini muffins imburrato create la base delle crostatine con un coppa pasta e rivestite bene i bordi
  • fate cuocere per 15-20 minuti a 180°C in forno preriscaldato
  • quando le basi delle crostatine saranno fredde assemblate il dolce
  • sulla base della crostata mettere un cucchiaino di confettura
  • con un coppa pasta ricavate dei dischetti dal pan di spagna che andranno perfettamente nella crostata, bagnate con la bagna
  • con l’aiuto di un sac a poche formate una cupola a punta alta circa 6 cm
  • livellate ed arrotondate bene la mousse con una spatola
  • decorate con i corallini
  • fate riposare in frigo per un’ora circa prima di servire

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend