Cornetti e Brioches/ Dolci allo yogurt/ Dolci da Colazione

Cornetti light allo yogurt, senza burro ed uova

I cornetti sono da sempre il dolce preferito della colazione italiana. Si possono preparare in tante versioni, dal classico croissant francese a quello di pasta brioche. Oggi vi propongo la mia versione light dei classici cornetti in pasta brioche che ho voluto sperimentare per vedere il risultato: i cornetti light allo yogurt, senza burro ed uova. In questa ricetta i grassi sono completamente sostituiti dallo yogurt greco, come zucchero ho invece utilizzato il fruttosio liquido di Rigoni di Asiago, che può essere tranquillamente sostituito dal miele.

Questa ricetta è facile e veloce, semplicissima, infatti basterà impastare i vostri cornetti, stenderli nella forma desiderata e farli lievitare tutta la notte prima di infornarli. L’impasto è molto soffice ed elastico e si stende molto facilmente. Prima di chiudere i cornetti farciteli con un cucchiaino di confettura Rigoni al mandarino e curcuma o con il vostro gusto preferito. Per ottenere una superficie colorata, spennellate il cornetto dopo i primi 5 minuti in forno con del latte.

Prepariamo i nostri cornetti light allo yogurt insieme.

INGREDIENTI

per circa 8 cornetti

  • 125 g di farina 00
  • 125 g di farina manitoba
  • 1 vasetto di yogurt greco da 170 g
  • 2 cucchiai di zucchero della frutta Rigoni o 2 cucchiai di miele
  • 4 g di lievito di birra
  • 40 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • latte per spennellare
  • confettura per farcire

PROCEDIMENTO

  • In una planetaria lavorate tutti gli ingredienti insieme al lievito sciolto in acqua
  • aggiungete il pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un impasto elastico e morbido
  • lavorate quindi il panetto su una spianatoia con l’aiuto della farina e formate un panetto circolare
  • con l’aiuto di un mattarello stendete la pasta formando un disco di diametro di circa 30 cm
  • con un taglia pizza ottenete 8 triangoli uguali tagliando prima centralmente in diagonale e continuando poi ai lati
  • farcite i triangoli nella parte superiore con un cucchiaino di confettura
  • chiudete i triangoli arrotolandoli su se stessi fino ad ottenere la forma del cornetto
  • sistemate i cornetti su una teglia rivestita di carta forno ben distanziati tra loro
  • coprite i cornetti con un canovaccio e mettete a lievitare per circa 6-7 ore in forno spento
  • preriscaldate quindi il forno a 180°C ed infornate i cornetti per circa 18 minuti
  • dopo i primi 5 minuti di cottura spennellate ogni singolo cornetto con del latte
  • cuocete fino a doratura
  • servite con una spolverizzata di zucchero a velo

questa ricetta è in collaborazione con

Rigoni di Asiago

You Might Also Like

14 Comments

  • Reply
    Roberta Bienati
    15 Marzo 2020 at 4:13 PM

    Ciao,
    volevo sapere quanto durano una volta cotte e se si possono surgelare (meglio prima di cuocerle o dopo)?
    Grazie

    • Reply
      Michela Festa
      17 Marzo 2020 at 10:30 AM

      Certo una volta cotte si possono congelare in buste chiuse
      grazie mille
      Michy

  • Reply
    Caterina
    16 Marzo 2020 at 9:43 PM

    Ciao:)
    Volevo chiederti: è possibile sostituire lo yogurt greco con dello yogurt bianco?

    • Reply
      Michela Festa
      17 Marzo 2020 at 10:31 AM

      Cara Caterina
      certo puoi sostituire lo yogurt greco con quello bianco, ma lo yogurt greco rende di più in densità.
      grazie
      Michy

    • Reply
      Michela Festa
      18 Marzo 2020 at 9:36 PM

      certo 🙂

  • Reply
    Chiara
    8 Aprile 2020 at 10:49 AM

    Ciao,scusa ma,posso usare il lievito secco?grazie..ma

  • Reply
    Silvia
    25 Aprile 2020 at 7:41 AM

    Ciao! Ho seguito la ricetta passo per passo, ho lasciato riposare i cornetti una notte intera, ma non sono lievitati come mi aspettavo. Secondo te cosa posso aver sbagliato?

    • Reply
      Michela Festa
      12 Maggio 2020 at 10:46 AM

      Non lievitano tantissimo, li hai lasciati in un posto caldo?

  • Reply
    Roberta
    3 Maggio 2020 at 9:16 AM

    Simpatica alternativa di piccole brioshine croccanti, mi aspettavo fossero più simili a dei cornetti morbidi. Ci sono altre ricette, sempre light ma più morbide? Grazie 🙂

    • Reply
      Michela Festa
      12 Maggio 2020 at 10:46 AM

      Cara Roberta, guarda che escono molto morbidi, è strano, come li hai cotti?

    • Reply
      Monica
      19 Novembre 2020 at 12:12 AM

      Ciao Michela. Ho appena fatto i tuoi cornetti e devo dire che ho fatto un po’ fatica nell’ultimo passaggio ovvero la formazione vera e propria del croissant. Puoi aiutarci con delle foto?
      Ho un altra domanda. Secondo te quanto pasta madre dobbiamo mettere per sostituire il lievito di birra?

      Grazie per la tua passione

      • Reply
        Michela Festa
        16 Dicembre 2020 at 9:52 AM

        Ciao Monica
        se posso la prossima volta integro con qualche foto. Per la pasta madre devi mettere 80-100 g per ogni 500 di farina ma poi variando anche in tempi di lievitazione

    • Reply
      Michela Festa
      16 Dicembre 2020 at 12:27 PM

      Dipende dai tempi di lievitazione e dalla cottura. Hai usato un forno statico?

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend