Halloween è una festa è una festa popolare di origine celtica, oggi tipica degli Stati Uniti e del Canada, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e il primo novembre con scherzi e travestimenti macabri e portando in processione zucche intagliate e illuminate all’interno. L’usanza, molto influenzata dalle nuove tradizioni statunitensi, si è poi diffusa in molti Paesi del mondo e le sue manifestazioni sono molto varie: si passa dalle sfilate in costume ai giochi dei bambini, che girano di casa in casa recitando la formula ricattatoria del trick-or-treat (dolcetto o scherzetto, in italiano). Durante questo giorno è noto che i bambini vadano mascherati di casa in casa, chiedendo dolciumi e caramelle o qualche spicciolo con la domanda “Dolcetto o scherzetto?”. La parola “scherzetto” è la traduzione dall’inglese trick, una sorta di minaccia di fare danni ai padroni di casa o alla loro proprietà, se non viene dato alcun dolcetto (treat) .
Per questa festa, insieme al mio compagno di avventura Antonio del Blog Buono Dentro, ho deciso di proporvi una video ricetta simpaticissima, una torta inglese molto amata in versione Halloween: la Halloween Carrot Cake, una torta di carote che profuma di cannella e noci, con due strati di farcitura al formaggio e miele, irresistibilmente buona!
La Halloween Carrot Cake è facile da realizzare, potete anche preparare la base il giorno prima in quanto tende a restare umida e morbida. Per decorare la torta in tema Halloween, vi basterà munirvi di un sac a poche e di panna montata vegetale, adatta per queste decorazioni.
Seguite la nostra video ricetta e preparerete una torta fantasmagorica!
Pronti, frusteee, viaaa!
INGREDIENTI
per uno stampo da 20 cm
per la base
- 4 uova
- 200 g di zucchero di canna
- 180 ml di olio di semi di mais o arachidi
- 200 g di farina
- 300 g di carote tritate
- 50 g di noci tritate grossolanamente
- 1 cucchiaino e mezzo di cannella
- 1 pizzico di noce moscata
- 3/4 di bustina di lievito baking
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
per la crema frosting
- 350 g di formaggio spalmabile
- 200 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 50 g di burro morbido
- 1 cucchiai di miele di acacia
per la decorazione
- 500 ml di panna montata
- colorante arancione
- colorante nero
PROCEDIMENTO
- in una planetaria montate le uova con lo zucchero di canna
- aggiungete l’olio
- setacciate la farina con le spezie ed il lievito
- aggiungete la farina al composto di uova
- aggiungete quindi le carote tritate e le noci tritate
- versate l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete la torta a 170°C per 40 minuti circa
- preparate la crema frosting lavorando il formaggio con lo zucchero a velo, la vaniglia il burro morbido ed il miele
- montate la panna e colorate metà con il colorante arancio
- tagliate la torta raffreddata in 3 strati
- con l’aiuto di un sac a poche farcite la torta con il frosting
- quindi decorate la parte esterna con la panna arancione
- create i fantasmini sulla superficie con la panna montata
- create gli occhietti con l’aiuto del colorante nero
- conservate la torta in frigo per almeno 2 ore prima di servire
Buon Halloween a tutti!





Alla Prossima!
Michela ed Antonio
No Comments