Settembre ci porta tanta buona frutta zuccherina in tavola e tra questa l’uva è sicuramente una delle mie preferite. L’uva in tante versioni è perfetta per preparare ottimi dolci e tra questi oggi ho deciso di proporvi un dolce leggero e soffice: la torta morbida allo yogurt, mandorle ed uva.
L’uva è un concentrato di nutrienti utili per la nostra salute durante il cambio di stagione. Contiene zuccheri, sali minerali, vitamine A, B e C. In particolare, gli zuccheri sono tutti facili da assimilare (glucosio, levulosio, mannosio). A questi vanno aggiunti poi gli acidi organici, i tannini e i polifenoli. Tra questi ultimi, il più importante è senza dubbio il resveratrolo, presente sia nei chicchi neri che in quelli bianchi e concentrato, in particolar modo, nella buccia e in grado di svolgere un’azione protettiva sull’ apparato cardiovascolare, antiossidante ed anticancro.
Potete preparare questa torta utilizzando la vostra uva preferita in pochi minuti. Infatti l’impasto viene miscelato in un’unica ciotola, mentre la torta si cuoce in meno di mezz’ora. Per questa ricetta occorrono semplici ingredienti, tra questi lo yogurt e la farina di mandorle che conferiscono al dolce un sapore ed una consistenza unica. Per questa ricetta ho utilizzato uva bianca ed uva nera.
Prepariamo insieme la ricetta.

INGREDIENTI
per uno stampo da 20 cm
- 2 uova
- 90 g di zucchero semolato o di canna
- 150 g di yogurt greco
- 50 ml di olio di semi di mais
- 80 g di farina di mandorle
- 100 g di farina 00
- la scorza di mezzo limone grattugiata
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 15 acini di uva misti
PROCEDIMENTO
- in una ciotola con una frusta lavorate le uova con lo zucchero e la scorza di limone
- aggiungete l’olio
- aggiungete lo yogurt
- miscelate le farine con il lievito baking ed aggiungetele all’impasto
- mescolate bene e versate l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato
- lavate l’uva asciugatela e disponete gli acini a piacere sull’impasto
- cuocete in forno preriscaldato per 25 minuti circa


No Comments