La torta di more e fichi è un dolce semplice che profuma di settembre, il mese in cui abbonda questa deliziosa frutta di stagione.
La torta di more e fichi è stata ideata dall’idea di unire la passione per la pasticceria di due Food Blogger, la mia e quella del mio amico Antonio del blog Buono Dentro, che vi consiglio di seguire, lui è bravissimo. Un giorno parlando di come unire le nostre idee abbiamo pensato di creare una video ricetta insieme e la frutta di stagione ci ha ispirato questa torta golosa e fresca. Non è stato semplice realizzare un video da soli, ma alla fine il risultato finale ci è piaciuto e lo condividiamo con piacere con voi!
Settembre è un mese ricco di frutta zuccherina tra questa troviamo le more ed i fichi. Le more, meglio se di rovo, che nelle nostre campagne e nei nostri boschi crescono spontaneamente e maturano giusto in questo periodo, sono ricche di vitamina C, vitamina E e acidi organici, ma anche di fibra, potassio e manganese e, grazie all’azione antiossidante svolta, utile all’organismo per difendersi dai radicali liberi, fanno bene al cuore e alle arterie, ma vanno mangiate appena colte perché delicate e difficili da conservare. I fichi sono ricchi di potassio, ferro e calcio, oltre che di vitamina B6, vitamine del gruppo A, B1, B2, PP, C. Hanno inoltre proprietà lassative, energizzanti e antinfiammatorie; fanno bene alla pelle, alle ossa e ai denti.
Siete pronti a preparare con noi questa fantastica torta?
Pronti, fruste…viaaaa!

INGREDIENTI
per il pan di spagna
- 6 uova
- 250 g di zucchero
- 250 g di farina 00
- 1 cucchiaio raso di lievito per dolci
per la crema al mascarpone
- 500 g di mascarpone
- 110 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 315 g di panna montata fresca
per il decoro e la farcitura
- 300 g di fichi freschi maturi
- 200 g di more
- rametti di fiorellini
per la bagna
- 300 ml di acqua
- 50 di zucchero semolato
- la zesta di mezzo limone
PROCEDIMENTO
- preparate il pan di spagna montando con l’aiuto di una planetaria le uova con zucchero fino a quando il composto non sarà denso e spumoso, per almeno 10 minuti
- aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito e con l’aiuto di una spatola incorporatela dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto
- versate in uno stampo da 20 cm imburrato ed infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti
- preparate la crema al mascarpone lavorando il mascarpone con lo zucchero a velo e la vaniglia, aggiungete quindi la panna montata con una spatola incorporandola piano piano
- tagliate il pan di spagna in 3 dischi
- bagnate ogni disco e farcite con la crema di mascarpone con l’aiuto di un sac a poche
- aggiungete su ogni strato i fichi e le more tagliate a pezzetti
- rifinite la torta con la crema di mascarpone
- decorate con la frutta fresca
- fate riposare in frigo per almeno 2 ore e servite
Guarda la nostra video ricetta



Alla prossima video ricetta
Michela ed Antonio
No Comments