Confetture e Conserve/ Cornetti e Brioches/ Dolci da Colazione

Brioche light all’acqua senza lattosio ed uova

Avete mai pensato di preparare una colazione sana e leggera ma nello stesso tempo gustosa ed invitante? La Brioche light all’acqua senza lattosio ed uova è perfetta se avete intolleranze al lattosio e alle uova ma soprattutto è ottima se volete una colazione leggera senza rinunciare al gusto.

Si prepara velocemente con l’aiuto di una planetaria, impastatela e se volete potete anche metterla direttamente nello stampo da plumcake e farla lievitare per 3-4 ore e poi infornarla, tralasciando il procedimento che richiede la doppia lievitazione.

La brioche all’acqua non richiede l’utilizzo del burro che viene sostituito da una piccola quantità di olio evo o da olio di semi. Per aromatizzare la brioche ho scelto la vaniglia ed un cucchiaino di confettura Fiordifrutta agrumi e zenzero Rigoni che donano un tocco di freschezza alla brioche. Il risultato vi stupirà, una morbidezza incredibile, infatti resta soffice anche il giorno dopo.

Con questa ricetta ed i gioiosi girasoli salutiamo ufficialmente l’estate!

Prepariamo insieme la brioche light all’acqua.

INGREDIENTI

  • 250 g di farina manitoba
  • 120 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 1 cucchiaino di confettura di agrumi e zenzero Rigoni di Asiago
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 30 ml di olio di oliva o di semi di mais
  • 6 g di lievito di birra fresco
  • 1 pizzico di sale
  • granella di zucchero
  • Fiordifrutta Rigoni per farcire

PROCEDIMENTO

  • in una planetaria versate tutti gli ingredienti e lavorate con il gancio fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeno
  • fate lievitare il panetto per 3-4 ore coperto da canovaccio
  • prendete l’impasto e formate un filone di pasta da inserire in uno stampo da plumcake antiaderente o foderato di carta forno
  • fate lievitare per un’altra ora
  • spennellate la superficie con dell’acqua e aggiungete la granella di zucchero
  • cuocete a 180°C per 25 minuti circa
  • sfornate e fate raffreddare
  • servite con confettura di agrumi e zenzero

questa ricetta è in collaborazione con

Rigoni di Asiago

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend