Crostate/ Dolci alla frutta/ Senza categoria

Crostata alle mandorle con confettura di limoni e pesche

Agosto è il mese delle vacanze, il mese delle colazioni in relax o delle serate in terrazza con gli amici. Proprio in questo periodo mi piace preparare dolci con i prodotti e frutta di stagione, come questa deliziosa crostata alle mandorle con confettura di limoni e pesche, facilissima da realizzare e super fresca adatta in ogni occasione.

La base della pastafrolla prevede l’utilizzo di farina di mandorle che si sposa bene con il gusto del limone e le pesche. Per farcire la crostata ho utilizzato la Confettura Bio Boschetti preparate esclusivamente con frutta italiana biologica.

Per la decorazione ho deciso invece di utilizzare le pesche nettarine che sono succose e mantengono bene la cottura in forno senza perdere molta acqua e consistenza.

Prepariamo insieme la crostata.

INGREDIENTI

stampo da 26 cm

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di farina di mandorle
  • 200 g di burro di ottima qualità
  • 3 uova
  • 200 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • la scorza di mezzo limone grattugiata
  • 1 vasetto di confettura di limoni
  • 3 pesche nettarine
  • zucchero di canna q.b.

PROCEDIMENTO

  • in una planetaria con la frusta a K lavorate la farina con il burro a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso
  • aggiungete lo zucchero, le uova e la vaniglia
  • lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto di pasta che farete riposare in frigo avvolto da pellicola per 1 ora circa
  • stendete la frolla e distribuitela in una pirofila imburrata o infarinata
  • cospargete la frolla con la confettura
  • distribuite le pesche tagliate a fettine sottili creando un gioco di forme come in foto
  • distribuite sulle pesche dello zucchero di canna
  • fate cuocere in forno per 45 minuti circa a 180°C
  • decorate la crostata con foglioline di menta e servitela con una bella pallina di gelato alla vaniglia se volete stupire tutti
  • questa ricetta è in collaborazione con Boschetti

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Maria Iannaccone
    5 Agosto 2019 at 4:38 PM

    Ciao Michela, complimenti per l’idea e le foto molto belle.
    Volevo porti due quesiti.
    Il primo riguarda l’impiego della farina doppio zero: partendo dal presupposto che i dolci non sono necessari nell’alimentazione, ma tanti di noi, me compresa sono golosi, è possibile sostituire sempre la farina doppio zero con quella 0, o magari con un mix di 0, 1 e 2 o integrale, senza inficiare i processi chimici e senza pregiudicare la resa del dolce?
    Infine, lo zucchero. Volendo sostituire quello bianco, dannoso per la salute ma anche non etico per il discusso processo di sbiancamento ottenuto tramite polveri di ossa animali, è possibile effettuare una sostituzione con canna o stevia, In quali proporzioni? Grazie mille per l’attenzione.

    • Reply
      Michela Festa
      7 Agosto 2019 at 4:30 PM

      Ciao Maria
      puoi sostituire la farina 00 con un mix di integrale, così come lo zucchero di canna con il semolato.
      grazie per aver fatto visita sul mio blog.
      a presto
      Michela

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend