L’estate fa venir voglia di dolce leggeri e freschi , per questo oggi vi propongo una idea semplice e carina per i vostri dessert estivi, facilissima da preparare, profuma di limone e di estate.
La torta meringata al limone con crema di yogurt greco è perfetta i pranzi e le cene con i vostri parenti ed amici. La base è semplicissima da preparare, è senza burro e si prepara con lo yogurt. La crema di farcitura è a base di yogurt greco, vaniglia e panna fresca di latte, mentre la decorazione è ottenuta con la meringa italiana passata poi con un cannello per dolci per ottenere l’effetto ambrato.
Ho deciso di abbinare a questa torta ai meravigliosi gioielli di Anna della Torre , un’artista che ho conosciuto durante il mio tour al Blog&Craft 2019 di Artigianato a Palazzo a Firenze e di cui mi sono subito innamorata.
Anna crea i suoi meravigliosi gioielli artigianali nel suo laboratorio a Firenze, dove realizza gioielli in ceramica traendo ispirazione dalla natura. Molto spesso i suoi pezzi sono unici poichè utilizza anche materiali antichi per realizzarli. Le sue creazioni rappresentano una sorta di libro di botanica, dalla frutta ai fiori, fagli ortaggi alla natura. Molti dei suoi gioielli vengono utilizzati per eventi privati e sfilate in Italia e nel Mondo. Potete acquistare le sue creazioni direttamente su Etsy o presso il suo laboratorio a Firenze.

Prepariamo insieme la ricetta con i seguenti Ingredienti:
per la base (Stampo Charlotte Silikomart da 18 cm)
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 1 vasetto di yogurt bianco o al limone
- 70 ml di olio di semi di mais
- 80 ml di latte
- 280 g di farina 00
- mezza bustina di lievito per dolci
- la zesta di un limone grattugiata
per la crema allo yogurt
- 200 ml di panna fresca di latte
- 200 g di yogurt greco
- 3 cucchiai di zucchero a velo
per la meringa italiana
- 40 g d’acqua
- 250 g di zucchero
- 125 g di albumi
limoncello q.b. per la bagna
PROCEDIMENTO
- In una planetaria montate le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso
- aggiungete l’olio e lo yogurt
- setacciate la farina con il lievito ed aggiungetela sempre mescolando alternando il latte
- aggiungete la scorza grattugiata di limone
- versate nello stampo da Charlotte e cuocete a 180°C per circa 30 minuti
- preparate la crema allo yogurt: montate la panna con lo zucchero ed aggiungete lo yogurt greco con una spatola mescolando dal basso verso l’alto
- preparate la meringa italiana: In un pentolino alto e stretto versate l’acqua e poi 200 gr di zucchero, ponete sul fuoco e lasciate andare, senza mescolare, monitorando la temperatura con un termometro. Nella ciotola della planetaria versate gli albumi con 50 gr di zucchero. Quando lo sciroppo di acqua e zucchero arriva a 112°C, fate partire la planetaria e iniziate a montare gli albumi. Quando lo zucchero arriva a 121°C spegnete e versatelo a filo sugli albumi. Finito di versare alzate la velocità della planetaria e lasciate montare fino a competo raffreddamento. Quando alzate la frusta della planetaria la meringa dovrà fare il cosiddetto becco d’aquila, cioè smettendo di montare e alzando la frusta dal composto mettendola in orizzontale, la meringa ferma fra i fili della stessa deve arcuarsi e rivolgere la punta verso il basso, ricordando un vero e proprio becco d’aquila. Mettete il composto in sac a poche con la bocchetta che preferite.
- assemblate la torta tagliandola in modo da lasciare i bordi intatti, estraete la parte centrale e tagliatela in due, bagnate la base con il limoncello
- farcitela con due strati di crema allo yogurt
- decorate la superficie della torta con la meringa italiana
- passate un cannello sulla meringa per renderla ambrata
- conservare la torta in frigo fino al momento di servila





No Comments