Dolci da Colazione/ Dolci light/ Pancakes

Fluffy Japanese Pancakes light e senza lattosio

La mia passione per i pancakes continua, adesso in versione giapponese, i Fluffy Japanese Pancakes sono la versione soffice ed alta della ricetta tradizionale. Sono leggerissimi e ricordano un soufflé! La morbidezza di questi pancakes è data dal particolare metodo di cottura e dalla presenza di albumi montati.

La ricetta originale che sta spopolando in tutto il mondo prevede l’utilizzo di uova, latte ed anche del burro. Dopo aver provato quelli originali, ho voluto sperimentare e provare a preparare una versione più leggera ed adatta a chi è a dieta. Lo zucchero viene sostituito dalla stevia, si preparano solo con l’abume d’uovo e la farina. Questi pancakes sono quindi perfetti per chi è intollerante al lattosio e per chi vuole una colazione leggera ma nello stesso tempo nutriente e gustosa.

Al posto dello sciroppo d’acero o salse più caloriche i pancakes una volta pronti vengono irrorati con lo sciroppo d’agave che viene estratto dall’Agave Tequiliana, una pianta grassa tipica del Sud America, nota per le sue proprietà dolcificanti.

Il trucco per ottenere dei fluffy japanese pancakes perfetti è anche il metodo di cottura, infatti si utilizza una padella, qualche goccia di acqua ed un coperchio che crea una sorta di cottura a vapore mista a quella in padella.

Prepariamo la ricetta insieme.

INGREDIENTI

  • 3 albumi d’uova
  • 1 cucchiaio di stevia
  • 3 cucchiai abbondanti di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • Sciroppo d’Agave Eridania Bio
  • fragole fresche

PROCEDIMENTO

  • montate gli albumi a neve ferma
  • aggiungete la stevia e la vaniglia
  • aggiungete quindi la farina setacciata con il bicarbonato
  • dovrete ottenere un composto molto spumoso e soffice
  • riscaldate una padella su fiamma media
  • cospargete la padella con uno strato di spray staccante
  • versate un cucchiaio abbondante di impasto e sopra al primo un secondo cucchiaio
  • aggiungete qualche goccia d’acqua ai lati della padella, chiudete con coperchio e fate cuocere prima da un lato per 3 minuti circa
  • girate i pancakes e cuocete dall’altro lato coprendo sempre con coperchio
  • servite i pancakes caldi con frutta fresca e sciroppo d’agave

Questa ricetta è in collaborazione con Eridania #eridaniamoments

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    elena
    17 Settembre 2020 at 2:18 PM

    Ciao:) potresti aiutarmi a capire il passaggio dopo la montatura degli albumi? La farina va incorporata in questi ultimi direttamente mescolando dal basso verso l’alto?

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Send this to a friend