Buongiorno, oggi prepariamo insieme una torta buonissima che nasce in America, la Cherry Pie è la sorella della famosa Apple Pie in versione estiva.
La Cherry Pie o torta di ciliegie è una torta al forno con ripieno di ciliegie. Questa ricetta è caratterizzata dal mix di croccantezza e morbidezza dato dalla pasta brisée, che la rende fragrante all’esterno e le ciliegie, che le donano una consistenza succosa all’interno. E’ perfetta da preparare in questo periodo dove le ciliege abbondano sui banchi della brutta. Utilizzate ciliege turgide e mature che mantengono bene durante la cottura, quindi non troppo acquose.
Per la preparazione della pasta brisèe ho utilizzato il Burro Classico Lurpark che è perfetto per queste preparazioni, dal sapore neutro dona una fragranza incredibile alla pasta.
La mia ricetta prevede la totale sostituzione degli zuccheri con la stevia granulare, in questo modo rendiamo la ricetta ancora più appetibile anche per chi è a dieta e non può mangiare dolci e zuccheri.
Prepariamola insieme.

INGREDIENTI
stampo da 20 cm
Pasta Brisèe
- 250 g di farina 00
- 120 g di burro Lurpak Classico
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio colmo di Stevia
- acqua ghiacciata q.b.
Ripieno di ciliege
- 700 g di ciliege fresche denocciolate
- 120 g di stevia
- 2 cucchiai di amido di mais
- il succo di mezzo limone
PROCEDIMENTO
- impastate la farina con il burro freddo a pezzetti, il sale e lo zucchero
- aggiungete l’acqua ghiacciata
- lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo
- fate riposare l’impasto avvolto da pellicola 30 minuti in frigo
- in una pentola antiaderente versate le ciliege denocciolate, la stevia, il succo di limone e l’amido
- fate cuocere a fuoco vivo fino a quando otterrete un composto denso con le ciliege ancora compatte
- fate raffreddare
- stendete la pasta brisèe e ricoprite uno stampo da crostata
- versate le ciliege sulla pasta
- ricoprite con un disco di pasta brisèe
- forate la pasta come in foto
- cospargete la superficie con la stevia
- fate cuocere la Cherry Pie per 35 minuti in forno preriscaldato a 180°C
- sfornate e gustate tiepida o fredda
- potete accompagnare la torta anche con una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata



Questa ricetta è in collaborazione con Lurpak

No Comments