Il plumcake è uno dei dolci perfetti da colazione. E’ un dolce che mi fa pensare subito a qualcosa di semplice e buono, che profuma di casa.
La ricetta che vi propongo è semplice da preparare. Otterrete un plumcake soffice e delizioso che combina il gusto delle mandorle alla freschezza delle fragole e del lime. Ottimo per le vostre merende si conserva benissimo anche per quattro giorni avvolto da pellicola. grazie all’aggiunta di latte di mandorle e di olio che sostituisce il burro questa ricetta è perfetta per le intolleranze al lattosio.
Decorate il plumcake con fragole fresche prima di servirlo, aggiungete una spolverizzata di zucchero a velo e sulla tavola sarà subito primavera.
Prepariamolo insieme.

INGREDIENTI
- 2 uova intere
- 140 g di zucchero semolato
- 80 ml di latte di mandorla
- 80 ml di olio di semi di mais o arachidi
- 60 g di farina di mandorle
- 180 g di farina 00
- ½ bustina di lievito per dolci
- il succo di un lime
- 5 fragole a pezzetti
- Fragole e zucchero a velo per decorare
PROCEDIMENTO
- in una terrina lavorate le uova con lo zucchero
- aggiungete l’olio ed il succo di lime
- mescolate insieme le farine con il lievito
- setacciate le farine nel composto di uova alternandole al latte
- Tagliate le fragole a cubetti ed inseritele nell’impasto mescolando velocemente
- versate l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake medio infarinato ed imburrato
- cuocere per 35-40 minuti a 170°C
- Sfornate e decorate con fragole fresche e zucchero a velo

3 Comments
Sabrina
8 Giugno 2020 at 9:41 AMCiao vorrei fare questo plum-cake ma non ho il lime. Posso sostituirlo con succo di limone?
Michela Festa
9 Giugno 2020 at 9:28 AMcerto che puoi 🙂
Michela Festa
16 Dicembre 2020 at 12:27 PMcerto 🙂