Chi conosce le antiche tradizioni napoletane durate il periodo di Pasqua, sa benissimo che il giovedì santo a Napoli a tavola non può mancare la famosa Zuppa di Cozze.
Questa tradizione risale al 1700, ai tempi di Ferdinando I di Borbone che era golosissimo di pesce e di frutti di mare, soprattutto delle cozze, che lui stesso pescava nelle acque sotto Posillipo. Essendo un tipo molto goloso volle accettare l’ammonimento del frate domenicano Gregorio Maria Rocco che gli consigliava di non eccedere con peccati di gola, almeno durante la settimana santa. Il monarca per non rinunciare alle sue cozze tanto gradite ordinò ai cuochi di ammannirgli, il giovedì santo, prima di recarsi a via Toledo per lo struscio di rito, i mitili con una preparazione meno sontuosa e si fece servire in tavola la zuppa di cozze con pomidoro e salsa forte di peperoni. La notizia si diffuse in tutta la città e da quel giorno fra la borghesia e tra tutto il popolo e seguendo l’esempio del re nessuno si fece mancare quella gustosa zuppa.
Assunta Pacifico, a Figlia d’’o Marenaro, è lei la regina della Zuppa di Cozze a Napoli.
Il motto di Assunta è “Pulizia, qualità e tanto amore “. Da quando aveva 7 di anni ha imparato a pulire cozze e a capire quale fosse la qualità del pesce migliore da portare in tavola nel suo attuale ristorante nuovo ristorante di via Foria. Come dice la signora Assunta non esistono mezze misure anche nella preparazione dei piatti di pesce, bisogna sempre esagerare, anche quando si vuol parlare male di lei e del suo ristorante. Qui infatti troverete il miglior pesce disponibile sul mercato.
A Napoli il Giovedì Santo da a Figlia d’’o Marenaro è un giorno di festa, se volete capire e godere della zuppa di cozze e dell’atmosfera di questa tradizione dovete assolutamente venire qui e sedervi ad un tavolo all’aperto di fronte all’Orto Botanico, in via Foria.

Ieri la signora Assunta ci ha ospitati nel suo ristorante e portati alla scoperta della zuppa di cozze, attraverso una visita nelle sue cucine, raccontandoci la tradizione del famoso brodo di polpo e qualche segreto per preparare la sua famosa zuppa. In realtà uno segreti fondamentali con ricetta segreta di Assunta, ricetta di cui neanche i figli conoscono il procedimento e gli ingredienti è ‘o russ’ , il condimento dal colore rosso oro che conferisce un sapore unico alla zuppa di cozze. Da poco questa salsa speciale si può anche acquistare insieme ad altri prodotti sia nel ristorante che nel nuovo sito e-commerce on line.

Assunta ha dedicato una intera cucina alla preparazione della zuppa di cozze. Le cozze vengono pulite in modo accurato. Prima di essere condita la zuppa di cozze deve essere scaldata e questo avviene tramite un soffione che la irrorata di acqua calda. In seguito viene condita con o russ su base di fresella e servita un decoro particolare, il tarallo napoletano.
La sua zuppa speciale nel tempo si è arricchita con polpi, maruzzielli e vongole e con con la sua fresella alle mandorle creata appositamente per questa zuppa e che non troverete altro in giro se non sul suo e-shop on line.

A figlia d’’o Marenaro ha di recente conseguito il premio 70 Best Restaurants in The World, migliore ristorante con pizzeria del Mondo. Infatti oltre a preparare ottimi piatti di pesce in modo superlativo il ristorante è famoso per le ottime sue pizze.
In questa occasione la signora Assunta ed il figlio Giovanni, che cura la cantina e la selezione dei vini del ristorante, ci hanno coccolati con un Menù speciale: o bror e purp in tazza, la sua pizza speciale Casatiello, preparata per la settimana di Pasqua, la pizza O Sole e Napule, la sua Zuppa e Cozze, il tiramisù di Gay Odin ed il caffè.
Vi lascio altre foto della giornata e vi consiglio di vivere questa esperienza unica da A figlia d’’o Marenaro, chiedendo della sua famosa Zuppa di Cozze che troverete disponibile 365 giorni all’anno.







Fuorionda… #foodbloggeratwork


Ringrazio Valentina Castellano per l’invito e l’organizzazione impeccabile dell’evento e la signora Assunta e tutto lo Staff per l’accoglienza speciale.
No Comments