Zeppole

Zeppole fritte di San Giuseppe con crema Chantilly

Le zeppole fritte sono un dolce della tradizione con una storia millenaria, infatti il nome deriverebbe da Giuseppe che, in fuga verso l’Egitto con Maria e Gesù, per mantenere la famiglia si era dato al mestiere di “frittellaro” ed esistono diverse poesie e filastrocche proprio in onore di S. Giuseppe frittellaro. Per questo motivo, in tutta Italia, le zeppole fritte sono i dolci tipici della Festa del Papà.

Le Zeppole di San Giuseppe sono ciambelle di pasta choux farcite di crema pasticcera ed amarene sciroppate spolverizzate di di zucchero a velo, nella versione più classica al forno o fritta. Oggi diverse pasticcerie si sbizzarriscono nella preparazione di versioni alternative e moderne, con gusti molto particolari, dal pistacchio al gusto babà, soprattutto nella zona di Napoli, dove il giorno della Festa del Papà si sfornano migliaia di zeppole.

La zeppola fritta è quella più richiesta ed anche la più gustosa. Non è semplicissimo trovare una ricetta di una zeppola fritta ben bilanciata e soprattutto che resti leggera e soffice dopo la frittura. Per questo motivo dopo averne provate diverse, mi sono affidata alla versione che più mi ha soddisfatta quella del Pasticciere Armando Palmieri.

Per la farcitura ho scelto la crema Chantilly francese a base di panna fresca di latte, zucchero e vaniglia, una nuvola di leggerezza perfetta in abbinamento alle amarene sciroppate.

Prepariamo insieme le zeppole 🙂

INGREDIENTI

per la pasta choux

  • 250 g acqua
  • 62,5 g di burro
  • 180 g farina W 200
  • 270 g uova (circa 5 uova)
  • 2 g sale

per la crema Chantilly

  • 500 ml panna fresca di latte
  • 80 g di zucchero a velo
  • i semi di bezzo baccello di vaniglia

per decorare

  • amarene sciroppate
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

  • In un pentolino versare l’acqua, il sale ed il burro
  • far sciogliere il burro e versare in un colpo solo la farina
  • appena la pasta comincerà a staccarsi dalle pareti della pentola, mettere l’impasto in planetaria, lasciare girare a vuoto a velocità moderata per qualche minuto e iniziare ad aggiungere le uova in tre riprese.
  • versare l’impasto in un sac a poche con bocchetta rigata
  • formare le zeppole su carta da forno formando delle ciambelle facendo esattamente due giri uno sull’altro
  • ritagliate la carta forno attorno ad ogni zeppola e immergete le zeppole adagiate sulla carta forno nell’olio bollente
  • friggere in olio di semi di arachide o girasole a 160°C per circa 6 minuti circa
  • preparate la crema montando la panna con l’aiuto di una planetaria, aggiungere lo zucchero a velo ed i semi di vaniglia
  • quando le zeppole saranno fredde decorate con la crema chantilly e le amarene come in foto

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend