Le crostatine con frutta secca e miele sono ottimi dolcetti da preparare con diversi tipi di frutta che via avanza in dispensa.
La frutta secca è ricca di proprietà nutritive, vitamine, minerali ed acidi grassi essenziali, ottima come spuntino energizzante e per combattere il freddo durante il periodo invernale. Mandorle, nocciole, pistacchi e noci sono perfetti per la preparazione di diversi tipi di dolci. Il loro gusto e la consistenza croccante sono perfetti in abbinamento alla frutta fresca nella preparazione di crostate, torte e tante altre ricette.
Le crostatine sono semplicissime da preparare ed ottime da servire come dolcetti da tè nelle occasioni speciali o nei pomeriggi tra amici. Potete preparare l’impasto in pochi minuti con l’aiuto della macchina pane di Panasonic.
Scopriamo subito come realizzare le crostatine con frutta secca e miele.

INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 80 g di burro freddo a pezzi
- 2 cucchiai di zucchero
- Acqua fredda quanto basta
- Frutta secca mista (mandorle,noci, uvetta, nocciole, bacche di goji)
- miele d’acacia q.b
PROCEDIMENTO
- lavorate la farina con il burro e lo zucchero
- aggiungere l’acqua fredda fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo
- far riposare la pasta per 30 minuti in frigo ricoperta da pellicola trasparente
- stendere la pasta e rivestire gli stampini imburrati con la sfoglia
- aggiungere un cucchiaio di frutta secca nel centro della sfoglia
- versare sulla frutta secca un cucchiaio di miele
- cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti


Vi piacciono queste crostatine? Allora cosa aspettate a mettere le mani in pasta?
Per una variante più golosa potete anche inserire dei pezzetti di cioccolato fondente o delle gocce di cioccolato insieme alla frutta secca.
Questi dolcetti si conservano bene per diversi giorni in scatole di latta.
Buon Anno a tutti!
No Comments