Gennaio è un mese difficile da affrontare, dopo le feste di Natale, ricomincia un nuovo anno, nuovi propositi anche per la dieta. Il freddo però si fa sentire e spesso con esso anche la voglia di dolci, che sono ottimi da compagni dei pomeriggi invernali insieme a bevande calde, come tè e tisane.
La Ciambella al succo di mandarino è un dolce semplice e facile da preparare, perfetta per questo periodo dell’anno in cui abbondano gli agrumi.
Quest’anno ho deciso di sperimentare nuove ricette a basso contenuto calorico, ma nello stesso tempo invitanti e buone. Lo stesso vale per le ricette per le intolleranze a cui il mio blog dedica ampio spazio da anni. Per questo motivo la ricetta va bene anche per chi è a dieta e vuole fare una colazione sana con poche calorie.
La ricetta di questa ciambella oltre all’utilizzo dei mandarini, agrumi che in questo periodo sono ottimi per il loro valore nutrizionale ricco di vitamina C e minerali, prevede l’utilizzo di zuccheri a zero calorie, come la stevia e farine senza glutine. Nell’impasto non è presente nè burro nè latte quindi la ricetta di questa ciambella è ideale anche per chi è intollerante al lattosio.
Provate a prepararla: rimarrete stupiti dal gusto, dalla consistenza e dall’aroma e sopratutto non avrete sensi di colpa se volete fare il bis!

INGREDIENTI
per uno stampo da 18 cm di diametro
- 2 uova intere
- 70 g di stevia
- 60 ml di olio di semi di arachide
- 80 ml di succo di mandarini
- 80 g di farina di mandorle
- 120 g di farina di riso
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
PROCEDIMENTO
- con l’aiuto di una frusta a mano lavorate le uova con la stevia
- aggiungete l’olio ed il succo di mandarini
- setacciate le farine con il lievito e l’amido
- aggiungete le farine e mescolate bene
- versate l’impasto in uno stampo da ciambella ed infornate a 180°C per 30 minuti
- decorate con mandarini freschi e se volete qualche caloria in più anche con dello zucchero a velo


No Comments