Food Events

Sakura Piscine Club e Pizzeria Magma, il relax che incontra il gusto

Oggi voglio raccontarvi di un posto speciale, che mi sento di consigliarvi soprattutto in questo periodo estivo: Sakura Piscine Club e Pizzeria Magma a Torre del Greco nasce in un posto bellissimo ai piedi del Vesuvio, territorio di grande bellezza, unico nella sua espressione, nel paesaggio, nei colori, profumi e sapori.

La Piscina Sakura ha una storia importante, sin dagli anni settanta accoglie numerosissimi visitatori e continua ad essere un punto di riferimento in provincia di Napoli e dintorni: un luogo che garantisce relax, ottimi servizi, immerso in un contesto panoramico di grande bellezza. Proprio come ha voluto la sua fondatrice Dorotea Liguori, importante manager nel settore del commercio delle perle, attività tipica di Torre del Greco, città sulla costa del Vesuvio nota in tutto il mondo per l’alto artigianato del corallo, dei camei e delle perle. 

Con il progetto Pizzeria Magma Ciro Di Giovanni, patron del Sakura Piscina Club, intende fare un inchino di riconoscenza al Vesuvio e  rendere omaggio soprattutto ai prodotti della terra che qui hanno un sapore straordinario, grazie alla natura vulcanica del suolo, ad una agricoltura di altissima qualità e alla tradizione gastronomica particolarmente golosa. La pizza, l’arte napoletana riconosciuta dall’UNESCO quale patrimonio immateriale dell’umanità ed i prodotti degli agricoltori vesuviani, sono i punti di forza di Pizzeria Magma dove il gusto incontra la convivialità e l’accoglienza.

Claudio De Siena,  il  pizzaiolo, come tutti i componenti dello staff di Sakura sono di Torre del Greco, l’importanza dell’appartenenza al territorio per Ciro è un valore aggiunto.

Il Menù della Pizzeria Magma  sostiene la tradizione della pizza napoletana, riconoscendo con gratitudine a Margherita il ruolo di regina. Non mancano poi le pizze gourmet, pensate attraverso un lavoro attento di selezione dei prodotti, tra i quali l’orto del Vesuvio è molto presente. Tra gli ingredienti unici del territorio troviamo le zucchine san Pasquale, i fiori di zucca, la burrata di bufala, il pomodorino giallo del Vesuvio e buccia di limone, il pomodorino del piennolo del Vesuvio, i peperoncini verdi di fiume, la provola dei Monti Lattari.

Magma è la pizza che porta il nome della Pizzeria, richiamando l’incandescenza del vulcano, con pomodoro san Marzano, fior di latte dei Monti Lattari e nduja di Spilinga.

Nel menù del ristorante non mancano i fritti classici della pizzeria napoletana e qualche antipasto.

Grazie all’ospitalità del Sakura club e all’eccellente organizzazione di Marina Alaimo, che cura la comunicazione della struttura, abbiamo potuto provare le nuove specialità del Menù estivo della pizzeria Magma sulla terrazza panoramica della piscina.

Vi racconto di questa serata speciale!

Ciro ci ha accolti sulla splendida terrazza che affaccia sulla piscina dove ci è stato servito l’aperitivo con montanare ed un Cocktail molto particolare che nasce dalla passione di Ciro per il pomodoro. Da qui l’idea di offrire anche una carta dei cocktails preparati con i prodotti della terra campana, da poter consumare sia in terrazza che ai tavoli della pizzeria.

Nasce così Red Sunset Sakura, il primo cocktail di una lunga serie, dedicato al re dei pomodori, il San Marzano. Viene mixato on the rock insieme alla vodka, al ginger beer ed a qualche ingrediente segreto, ritrovandosi complice in un mix di sapori e profumi mediterranei molto piacevoli.

Il San Marzano richiama nel bicchiere i colori del tramonto che da questa incantevole terrazza cade tra l’orizzonte del mare e l’isola di Capri. 

Le Pizze new entry nel menù estate sono la Mulignanella, con melanzane saltate in padella con pomodoro san Marzano Dop, provola e crumble di pane agli aromi mediterranei. Imperdibile la pizza Papaccella con papaccelle napoletane, in raccolta proprio in questi giorni fino ad ottobre, provola, salsiccia e menta. La terza novità nel menù Magma è la pizza Mora Romagnola con pancetta di Mora Romagnola, ricotta di bufala e fiori di zucca.

Il fattore umano è poi l’ingrediente segreto che non manca mai nella nostra dispensa, racconta Ciro, senza questo ogni cosa alla lunga assume un gusto scialbo, invece a noi piacciono i sapori autentici, capaci di rimanere piacevolmente fissi nella memoria lunga, anzi, lunghissima.

Una serata sicuramente da ripetere, io non vedo l’ora di ritornarci e voi se potete fate un salto questa estate!

Sakura Club Piscina

Via Enrico De Nicola, 26/28

80059

Torre del Greco, NA

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend