Il Giro d’Italia – In corsa tra le eccellenze culinarie è il progetto itinerante organizzato da APCI, l’Associazione Professionale Cuochi Italiani che, in ogni tappa del suo tour tra le principali regioni italiane, collabora con i maggior distributori del territorio per realizzare un tour itinerante formativo.
Il14 maggio presso Villa Diamante, meravigliosa location nata dal restauro di un antico convento di clausura sul golfo di Napoli, a Posillipo si è svolta la tappa napoletana che ha visto protagonista la Squadra Nazionale APCI Chef Italia e le principali aziende del settore Ho.Re.Ca. A coordinare magistralmente la serata, Davide Pini, esperto di Gastromarketing, ospiti della serata lo chef emergente, Faby Scarica, vincitrice della seconda edizione di Top Chef Italia e di Cinzia Fumagalli, anche lei protagonista di Top Chef Italia dello scorso anno e concorrente di Top Chef Cup 2018. Gli alunni della scuola alberghiera del territorio, l’ I.P.S.E.O.A. Duca di Buonvicino, hanno affiancato gli chef della Squadra Nazionale in cucina e in sala. Grande attenzione è stata puntata sul Food Design, con un focus sulle attuali tendenze e spiegazione della scelta dei colori e forme dei piatti. Cuore dell’evento è stato l’Educational Tasting realizzato dalla Squadra Nazionale APCI Chef Italia, interprete di prodotti scelti da una selezionata dispensa. Videoricette, spunti e case history di successo si sono alternernati per rendere la serata un perfetto mix di didattica, spettacolo e convivialità.
A noi blogger invece oltre alla magnifica serata e all’assaggio dei piatti è stato regalato uno speciale kit contenente diversi materiali che gli con le ricette ed i prodotti utilizzati durante la serata. Ognuno di noi ha quindi deciso di reinterpretare una ricetta assaggiata durante l’evento con gli ingredienti a disposizione.
Chi mi segue sa benissimo che adoro preparare i pancakes, e dopo aver assaggiato la versione salata Pancake all’Italiana degli Chef ho deciso di preparare una versione dolce per la colazione i Pancakes con mousse alla ciliegia , utilizzando come prodotti degli sponsor e del kit:
- La Farina Manitoba Oro di Caputo
- Il preparato professionale per Mousse di Cameo
- piatto ARCOROC Tendency
Ringrazio Laura Gambacorta per avermi invitata all’evento, e le mie amiche Food Blogger Valentina, Giorgia, Angela e Maria per la piacevole compagnia.
INGREDIENTI
Pancakes
- 1 uovo intero
- 1 albume d’uovo
- 2 cucchiai di zucchero
- 100 g di farina Molino Caputo Manitoba
- 100 g di farina di riso Molino Caputo
- 150 ml di latte intero
- 1/2 cucchiaino di Lievito per dolci Cameo
Mousse alle ciliege
- 100 g di preparato per Mousse Cameo Professionale
- 100 gr di purea di ciliege fresche
- 300 ml di latte intero freddo
- 1/2 cucchiaino di pasta di vaniglia
per decorare
- fiorellini freschi, petali di rosa e gelsomino
- ciliege fresche
PROCEDIMENTO
- lavate le ciliege, tagliatele versatele in un boccale alto, aggiungete un paio di gocce di limone e con l’aiuto di un minipimer ottenete una purea
- lavorate il preparato di mousse con il latte freddo e la vaniglia
- aggiungete la purea di ciliege e mettete in frigo almeno un’ora
- preparate i pancakes lavorando le uova con lo zucchero
- aggiungete il latte alternando le farine setacciate con il baking
- preriscaldate una padella antiaderente e versate due cucchiai di impasto
- cuocete i pancakes da entrambi i lati, girate il pancake solo quando appariranno sulla superficie dell’impasto delle bollicine
- decorate il pancakes con la mousse, le ciliege fresche e dei fiorellini
No Comments