Grande successo della prima tappa di Meet Massari a Napoli, il tuor di Iginio Massari in collaborazione con Molino Dellagiovanna in giro per l’Italia.
Immaginate l’emozione di poter incontrare due grandi pasticcieri lo stesso giorno, un’evento imperdibile che mi ha permesso di trascorrere una giornata indimenticabile a tu per tu con i maestri pasticcieri.
L’evento di Napoli, che si è svolto alla Città della Scienza, ha visto protagonista Iginio Massari in uno showcooking durante tutta la giornata, affiancato dal campano Salvatore De Riso. In prima fila tanti altri grandi nomi della pasticceria italiana: Salvatore Gabbiano, Alfonso Pepe, Denis Dianin, Pasquale Marigliano, Salvatore Varriale, De Vivo.
Protagonisti delle ricette i prodotti del territorio e le farine Molino Dallagiovanna, con le Dolcissime per pasticceria: Frolla 130, Frolla, Sfoglia, Brioche, Brioche Soft, Panettone, Panettone Z e Rinfresco, la rivoluzionaria farina, nata dall’incontro tra il Maestro e il molino emiliano, studiata, creata e testata appositamente per rinfrescare il lievito madre. Sabrina Dalla Giovanna, Direttore Commerciale e Marketing Molino Dallagiovanna ha infatti presentato l’azienda ed i loro prodotti durante l’evento.
La tappa Meet Massari di Napoli è stata organizzata in partnership con Agrovo Alimentari, azienda campana, leader nel settore della distribuzione di semilavorati e materie prime per pasticceria, gelateria e panificazione.
Il Maestro Iginio Massari ha voluto omaggiare la città partenopea e gli straordinari prodotti della sua terra con due creazioni: Sole di Napoli, crostata moderna con crema di Limoni di Sorrento e Mediterranea, monoporzione di massa montata alla ricotta glassata all’arancia con pasta sablé e pan di spagna. Il Maestro infatti ha scelto gli agrumi campani, che come ci ha spiegato durante le sue lezioni, incontrano la creatività del pasticciere per essere esaltati nei sapori negli aromi e nei profumi e lasciare all’assaggio un gusto unico. Sole di Napoli, la crostata con crema di Limoni di Sorrento è stata realizzata con Frolla 130 di Molino Dallagiovanna, ed il Maestro Iginio Massari ci racconta: “Si tratta di un dolce che rappresenta l’anima di questa città ed esprime appieno lo spirito e l’energia vulcanica dei suoi abitanti. Gli agrumi regalano intensità aromatica e gustativa, oltre a un profumo straordinario. Il Sole di Napoli è un dolce dalla grande forza, anche trasgressiva, perché solo da questa si promuove il progresso. In questo noi pasticceri siamo davvero Maestri.”
Anche Salvatore De Riso, per omaggiare l’arrivo del “suo” adorato maestro Massari, ha realizzato per l’occasione un dolce particolarmente amato, il Soufflé stregato al cioccolato, monoporzione di frolla di nocciola con meringa montata al cioccolato e profumata alla curcuma e allo Strega Alberti.
Un’evento ricco di emozioni, racconti, profumi e ricette. I maestri ci hanno accolto con l’entusiasmo e la passione che li contraddistingue e li ha portati ad altissimi livelli nella Pasticceria. Il Maestro Massari ci ha letteralmente incantato con i suoi racconti, ha risposto a tutte le domande del pubblico e ci ha svelato tantissimi trucchi sulla combinazione degli ingredienti.
Io vi consiglio di non perdere i prossimi eventi in tour a Milano il 28 maggio e a Roma il 24 settembre.
Ringrazio Laura Gambacorta per aver organizzato e curato la parte social dell’evento e per avermi invitata.
Ora vi lascio al foto racconto dell’evento e noi ci vediamo presto con altri eventi e nuove ricette, stay tuned!
All rights reserved – © copyright photo by Michela Festa
No Comments