Lo scorso 8 Marzo si è svolta a Napoli, la seconda edizione di Pasticcieri & Pasticcerie 2018, organizzato da Città del Gusto di Napoli Gambero Rosso.
A fare da scenario a questa deliziosa manifestazione è stata la location, il Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli, riaperto nel 2012 e realizzato grazie all’idea del Principe di Satriano, Gaetano Filangieri, raccoglie oltre 3000 importanti opere, tra cui dipinti, porcellane, maioliche, medaglie, armi ed una biblioteca di oltre 8000 volumi introvabili dal XIII al XIX secolo. Una location di eccellenza che ha reso la serata incantevole ospitando le migliori Pasticcerie e Pasticcieri d’Italia 2018 della Campania, ed alcune eccellenze del Piemonte, Lazio e Puglia.
La grande affluenza e riscontro in città, durante la serata della festa della donna, le delizie dei maestri pasticcieri hanno attirato un grande pubblico di golosi.
L’evento si è svolto su due sale del museo, quella più suggestiva, al piano superiore, dipinti artistici sul muro e arte della pasticceria in esposizione in un’atmosfera davvero unica e suggestiva.
Tantissime sono state le creazioni dolci proposte dai maestri pasticcieri: le nuove monoporzioni di Sal De Riso tra cui il babà fritto al cioccolato; i dolci di Pasqua di De Vivo di Pompei, ottima la sua colomba salata Sugna e Pepe; gli ovetti ed i cioccolatini della Pasticceria Ratto, Frattamaggiore Napoli, vere e proprie opere d’arte e di gusto; i Mignon di Hackert Caserta, Cheesecake Vesuvio ed Eclair al limone; Mignone Napoli ha proposto le Perle di Mignone e Vulcano; la Pasticceria Svizzera Salerno con il souffle di Pastiera; Pasticcieria Pansa di Amalfi per i suoi dolci che sanno di freschezza, scorzette al limone IGP Costa D’Amalfi e la zeppola di San Giuseppe; Torta Anacapri del Gabbiano di Pompei, buonissima; Il Giardino di Ginevra di Caserta con Sensi; Mario di Costanzo con la sua buonissima e colorata pasticceria mignon, Saturno e Tentazione; Di Dato con le sue zeppole di San Giuseppe; Aldemorisco di Lecce con il suo delizioso biancomangiare e l’agnello di pasta di mandorla; Nero Vaniglia di Roma con le sue colombe speziate; Avidano di Chieri Torino con la monoporzione alle nocciole.
Ad accompagnare queste deliziose creazioni vini e passiti: Piemonte con Cascina Fonda con Asti Spumante DOCG, i prosecchi di Biasotto del Veneto, Valdobbiadene di Collalto e Tenuta Cavalier Pepe con Chicco d’Oro Passito di Fiano.
Siete curiosi di scoprire le delizie degustate durante l’evento?
Non vi resta che guardate il mio fotoracconto!
In attesa della prossima edizione, ringrazio gli organizzatori e tutto lo staff per avermi invitata a questa serata meravigliosa.
No Comments