Dolci al cioccolato/ Dolci di Natale

Torrone dei morti alle nocciole e cioccolato

Il torrone dei morti è un tipico torrone di origine partenopea, era un omaggio che i vivi preparavano per i defunti per il loro viaggio ed un dono che i defunti stessi, a loro volta, offrono dal cielo. Il torrone è a base morbida con guscio di cioccolato fondente, ripieno di creme alla nocciola, pistacchio, cioccolato bianco, con diverse farciture, dalle nocciole alle mandorle, fino al gusto cassata. In questo periodo potete ammirare le miriadi di varietà di torrone nelle vetrine delle pasticcerie napoletane, colori e profumi unici, tentazione impossibile da non provare.

Il torrone dei morti è facile da preparare, la versione che vi propongo è quello classico a base di crema di nocciole spalmabile, guscio di fondente e nocciole tostate, ma potete sbizzarrirvi ed utilizzare anche altra frutta secca come ripieno, noci, mandorle o cereali.

Per la forma ho utilizzato lo stampo della Silikomart con i bordi in silicone e base rigida Frozen Buche di cui ho utilizzato il tappetino liscio in silicone per ottenere un torrone con finitura esterna perfetta.

Come crema alle nocciole ho utilizzato invece la Nocciolata Rigoni di Asiago , se siete intolleranti al lattosio potete utilizzare anche la versione senza lattosio.

Torrone dei morti alle nocciole e cioccolato

Print Recipe
Torrone dei morti alle nocciole e cioccolato
Tipico torrone di origine napoletana preparato in occasione della festa di Ognisanti e dei Morti
Tempo di preparazione 30 min
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
12
Ingredienti
Tempo di preparazione 30 min
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
12
Ingredienti
Istruzioni
  1. Far sciogliere a microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente ed il cioccolato bianco in due recipienti diversi
  2. versare il cioccolato fondente in uno stampo da torrone rettangolare a tronco o tipo plumcake (io ho usato il Frozen Buche della Silikomart), distribuire bene su ogni lato dello stampo e mettere lo stampo in freezer per 5 minuti
  3. aggiungere la crema di nocciole nel cioccolato bianco fuso fino ad ottenere una crema omogenea
  4. aggiungere la granella di nocciole e le nocciole intere, mescolare bene
  5. versare il composto nello stampo, livellare bene
  6. far riposare il torrone il frigo per almeno 2 ore o in freezer per un'ora circa
  7. sformare il torrone su un piatto da portata e servire a temperatura ambiente
Condividi questa Ricetta
 

questa ricetta è in collaborazione con 

SilikoMart

Rigoni di Asiago

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend